Centrodestra in piazza XX Settembre
Centrodestra in piazza XX Settembre
Politica

Piazza XX Settembre, il centrodestra bitontino dice "basta" al cantiere infinito

Sit-in di protesta sabato scorso, 25 novembre

Nonostante il maltempo, sabato 25 novembre il centrodestra bitontino unito ha tenuto un sit-in in piazza XX Settembre, interessata ormai da tempo da lavoro di restauro.
Lavori non ancora finiti e cantiere che sta creando non pochi problemi ai commercianti della zona, tanto da invogliare le forze di opposizione all'amministrazione di centrosinistra a far sentire forte la voce di negozianti e residenti.
Di seguito il comunicato stampa integrale dei gruppi di centrodestra.
Sotto, il video integrale della manifestazione con i principali interventi.

«Una piazza nuova più brutta di quella che c'era prima non si era mai vista. Sì, il cantiere ancora aperto e, di fatto, abbandonato di Piazza XX Settembre è una fonte inesauribile di continui disagi per i cittadini, di danni economici per gli esercenti, di oltraggio per gli esperti di urbanistica. Lo spazio antistante la chiesa di Sant'Egidio, sottoposto ormai ad ignominioso restauro da anni, non ha uno ed un solo dettaglio apprezzabile: una pendenza scoscesa e improponibile, una pista ciclabile lillipuziana di 59 metri, un gradone invalicabile pure per i normodotati e senza alcuna pedana per le persone con disabilità, un cordolo di connessione tra mattonato e marciapiede fatto di pietrisco, lo scavo del basamento dell'antica Torre dell'Annunziata trasformato in discarica a cielo aperto, una fontana monumentale che somiglia ad un muro del pianto misteriosamente interrotto. Insomma, uno scempio assoluto. Per sottolineare la gravità di questo stallo deleterio per la comunità e manifestare solidarietà a tutti coloro che vengono quotidianamente danneggiati da una situazione così grave, i partiti di centrodestra e i movimenti civici Fratelli d'Italia, Patto Comune, Lega, Forza Italia, Azione Civica, Onda Civica, Uniti per Bitonto con i consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso hanno organizzato un sit in proprio nella piazza "incriminata", sfidando la pioggia scrosciante di sabato mattina, a cui hanno aderito cittadini e commercianti della zona per chiedere alla Giunta di centrosinistra, che mal governa la città a detrimento di tutti, la definitiva chiusura del cantiere e la riconsegna della piazza alla città.
È tangibile il malcontento diffuso per la gestione sempre più raffazzonata e imbarazzante dei lavori pubblici, dalle carenze della pubblica illuminazione come in via Palo allo stallo dei cantieri come per il muro di Via Solferino, lo stadio comunale, l'ex mattatoio. Per rimarcare le gravi inadempienze del governo locale di centrosinistra, gli organizzatori hanno portato in piazza una torta e hanno spento la prima candelina per l'anniversario del ritardo della chiusura dei lavori che doveva avvenire un anno fa, il 28 novembre 2022».

Centrodestra Bitonto



  • piazza XX Settembre
  • Centrodestra Bitonto
Altri contenuti a tema
Centrodestra deposita petizione popolare contro spostamento capolinea bus periferia Centrodestra deposita petizione popolare contro spostamento capolinea bus periferia La richiesta al sindaco di revocare l'ordinanza
Rifiuti, centrodestra Bitonto: «La sinistra taglia il servizio ed aumenta le tasse» Rifiuti, centrodestra Bitonto: «La sinistra taglia il servizio ed aumenta le tasse» Nota Stampa dei Consiglieri Comunali
Prosegue la raccolta firme del centrodestra contro spostamento capolinea dei bus Prosegue la raccolta firme del centrodestra contro spostamento capolinea dei bus Ieri, 27 febbraio, l'iniziativa in piazza Moro: «Provvedimento infausto e dannoso adottato dal sindaco»
16 Il 2 marzo primo appuntamento con il Mercato della Terra in piazza XX settembre Il 2 marzo primo appuntamento con il Mercato della Terra in piazza XX settembre Appuntamento domenica mattina, dalle ore 9 alle 13, con il mercato contadino targato Slow Food
Fermate bus per le frazioni, centrodestra: «Prima vittoria per nostra raccolta firme» Fermate bus per le frazioni, centrodestra: «Prima vittoria per nostra raccolta firme» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Il 18 febbraio raccolta firme per petizione contro spostamento dei capolinea Il 18 febbraio raccolta firme per petizione contro spostamento dei capolinea L'iniziativa è promossa dai consiglieri comunali Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Dal centrodestra raccolta firme per revocare spostamento dei capolinea dei bus Dal centrodestra raccolta firme per revocare spostamento dei capolinea dei bus L'iniziativa dei consiglieri comunali Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Intimidazione Ventola, la solidarietà del centrodestra bitontino Intimidazione Ventola, la solidarietà del centrodestra bitontino I consiglieri comunali e le forze politiche di destra al fianco dell'europarlamentare dopo le fiamme appiccate al portone di casa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.