Liceo Sylos Bitonto
Liceo Sylos Bitonto
Scuola e Lavoro

Più aule per il Liceo Classico di Bitonto: il Comune cede gli spazi necessari

Approvata in consiglio la convenzione con la Città Metropolitana per l'utilizzo degli ambienti dell'ex convento di Santa Teresa

Saranno ricavate dalla parte restante dell'ex convento di Santa Teresa le aule aggiuntive necessarie al Liceo Classico Sylos di Bitonto per far fronte alle nuove iscrizioni di uno dei più prestigiosi istituti formativi del territorio.
Ieri infatti è arrivata la ratifica del consiglio comunale alla convenzione con cui il Comune di Bitonto cede alla Città Metropolitana di Bari, per il solo utilizzo e mantenendone comunque la proprietà, alcuni degli ambienti della struttura conventuale (ovviamente , chiesa esclusa) che un tempo ospitavano la scuola media Rogadeo. L'ente che ha sostituito la Provincia, dovrà adesso recuperare i luoghi e renderli idonei alle attività didattiche, visto che il liceo, come molte delle scuole presenti in città, è di competenza proprio della Città Metropolitana.

Nonostante l'evidente utilità del provvedimento, non sono mancate alcune polemiche circa la "cessione" degli spazi da parte del comune di Bitonto alla Città Metropolitana, che pure saranno a disposizione della popolazione scolastica bitontina.
«Il liceo classico – ha spiegato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - è lì dalla sua storica nascita resa possibile proprio attraverso la cessione di spazi comunali all'allora Provincia. Ci sembra naturale che resti lì dove tante generazioni di bitontini hanno avuto modo di crescere e formarsi».
Dopotutto, l'allargamento era diventato necessario, «a causa dell'aumento della popolazione scolastica, certo, ma anche dei lavori per il recupero di alcuni ambienti che da tempo attendevano interventi di ristrutturazione e costringevano talvolta alcune classi a fare lezione nell'aula magna», come ha aggiunto il consigliere del Partito Democratico, Francesco Brandi, testimone diretto della situazione in quanto anche docente dell'istituto.

Il provvedimento è stato approvato con l'unanimità dei componenti del consiglio comunale.
  • Michele Abbaticchio
  • consiglio comunale
  • Liceo Classico Sylos
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» L'opposizione di centrodestra: «Ennesima dimostrazione di sciatteria politica»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Gli interrogativi del consigliere comunale si riferiscono alla seduta del 28 dicembre
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
C'è il Consiglio comunale di Bitonto. Cinque punti all'ordine del giorno C'è il Consiglio comunale di Bitonto. Cinque punti all'ordine del giorno Convocazione della seduta fissata per le 8.30
Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.