Torrione angioino dopo il restauro
Torrione angioino dopo il restauro
Cronaca

PNRR, chiesti 3 milioni di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Il Comune di Bitonto ha aderito all'avviso pubblico del Ministero della Cultura, candidati due progetti: Biblioteca comunale e Torrione Angioino

Continuano i bandi e gli interventi proposti dal PNRR - il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - approvato nel 2021 per rilanciare l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese. Sono due gli interventi candidati dal Comune di Bitonto all'avviso pubblico proposto dal Ministero della Cultura nell'ambito del PNRR, riguardante l'abbattimento delle barriere architettoniche e cognitive nei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti allo Stato. Al centro dei progetti proposti la biblioteca comunale Rogadeo e il Torrione Angioino, per un totale di 3milioni di euro.

Per la Biblioteca, che ha sede in un palazzo nobiliare appartenuto ad una tra le più illustri famiglie bitontine, sono stati chiesti 500mila euro, perché attualmente Palazzo Rogadeo non garantisce l'accessibilità e la visibilità ai soggetti portatori di handicap ad ampi spazi che invece vengono frequentemente adibiti ad esposizioni e mostre temporanee. Gli interventi saranno maggiormente concentrati per consentire l'accesso al giardino di agrumi nella corte interna, il magazzino rimessa al piano terreno e al secondo piano.

Ben più ambizioso invece il progetto riguardante il Torrione Angioino, per il quale sono stati chiesti 2 milioni e mezzo. Simbolo della città di Bitonto e sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea, purtroppo, ancora oggi non garantisce l'accessibilità ai soggetti portatori di handicap. Gli interventi riguarderanno in particolare, il fossato difensivo, le sale superiori, e il lastrico solare.
  • Torrione Angioino Bitonto
Altri contenuti a tema
Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Giornata Internazionale della Donna, appuntamento l'8 marzo nel Torrione Angioino di Bitonto Una proiezione ed un dibattito organizzato dalla Fidapa Bitonto
Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Sarà visitabile, con ingresso libero, al Torrione Angioino dall’11 febbraio al 1° marzo
Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra "/si.lènzi.io/" Appuntamento dall'11 al 25 gennaio
A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso Inaugurata al Torrione Angioino, l’esposizione sarà visitabile fino al 30 settembre
Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» Infopoint al Torrione, centrodestra: «Il bando-lampo ferragostano va prorogato» La richiesta dei consiglieri di opposizione Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso e Altamura
Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Giacomo Matteotti, un incontro promosso da Primo piano e PSI a 100 anni dalla morte Appuntamento per venerdì 7 giugno alle ore 18.30 al Torrione Angioino
Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Nuove tecnologie e maestria artistica, una mostra al Torrione Angioino di Bitonto Dal 5 aprile al 2 maggio in esposizione le sculture dell'artista barese Filippo Mastropasqua
Al Torrione Angioino la mostra "Onirico: messaggi dall'inconscio, visioni surreali" Al Torrione Angioino la mostra "Onirico: messaggi dall'inconscio, visioni surreali" Vernissage sabato 25 novembre alle 19.30
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.