.jpg)
Attualità
PrimaFestival, Bianca Guaccero saluta l’Ariston con un successo
Interviste e aneddoti prima di scoprire il vincitore della 75sima edizione
Bitonto - domenica 16 febbraio 2025
2.30
Ultima puntata del PrimaFestival, quella di ieri 15 febbraio, condotta Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, che si è confermato un successo, intervistati Irama, Shablo, Guè, Joshua e Tormento e Rocco Hunt.
"Sanremo è un palco importante, un megafono quando hai qualcosa da raccontare" ha affermato il Filippo Maria Fanti, in arte Irama, che ha gareggiato con 'Lentamente'. Un pezzo urban quello portato da Shablo, Guè, Joshua e Tormento, che hanno partecipato al festival con 'La mia parola': "La tradizione va tradita, con rispetto. Per rinnovare bisogna andare un po' contro la tradizione". Intervistato anche Rocco Hunt, che ha portato sul palco dell'Ariston la canzone 'Mille vote ancora".
La 75sima edizione del Festival ha visto trionfare Olly con il brano 'Balorda Nostalgia', un brano dalle sonorità tipicamente sanremesi che parla di un amore finito e dei ricordi che porta con sé.
Al secondo posto Lucio Corsi, terzo invece Brunori Sas, quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi. Soltanto sesta Giorgia, la quale è stata accolta con una fragorosa standing ovation quando ha ritirato il premio Tim.
Non sempre il festival di Sanremo premia grandi hit. È già successo in passato che brani posizionatisi nelle parti basse della classifica, poi siano rimasti impressi nella mente di tutti. È per esempio il caso di 'Vado al massimo' di Vasco Rossi o 'Donne' di Zucchero.
"Sanremo è un palco importante, un megafono quando hai qualcosa da raccontare" ha affermato il Filippo Maria Fanti, in arte Irama, che ha gareggiato con 'Lentamente'. Un pezzo urban quello portato da Shablo, Guè, Joshua e Tormento, che hanno partecipato al festival con 'La mia parola': "La tradizione va tradita, con rispetto. Per rinnovare bisogna andare un po' contro la tradizione". Intervistato anche Rocco Hunt, che ha portato sul palco dell'Ariston la canzone 'Mille vote ancora".
La 75sima edizione del Festival ha visto trionfare Olly con il brano 'Balorda Nostalgia', un brano dalle sonorità tipicamente sanremesi che parla di un amore finito e dei ricordi che porta con sé.
Al secondo posto Lucio Corsi, terzo invece Brunori Sas, quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi. Soltanto sesta Giorgia, la quale è stata accolta con una fragorosa standing ovation quando ha ritirato il premio Tim.
Non sempre il festival di Sanremo premia grandi hit. È già successo in passato che brani posizionatisi nelle parti basse della classifica, poi siano rimasti impressi nella mente di tutti. È per esempio il caso di 'Vado al massimo' di Vasco Rossi o 'Donne' di Zucchero.