.jpg)
Attualità
PrimaFestival, Bianca Guaccero seguita da 9 milioni di italiani
Boom di ascolti per la terza puntata, ospiti The Kolors, Olly e Francesca Michielin
Bitonto - giovedì 13 febbraio 2025
11.00
Successo incredibile per la terza puntata del PrimaFestival, condotta da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, che ha raggiunto 9.043 milioni e il 40.15% di share in Total Audience. Interviste, curiosità e aneddoti hanno incollato il pubblico alla tv.
«Se qualcuno ti dicesse che non vuole andare all'Eurovision, ti sta mentendo» ha affermato Stash, il frontman dei The Kolors, intervistato da Corsi. Il gruppo, giunto alla terza partecipazione, partecipa alla gara con la canzone 'Tu con chi fai l'amore' e ha trovato un modo originale per far parlare di sé, distribuendo preservativi al pubblico in tema con la canzone portata. Un'iniziativa, provocatoria e allo stesso tempo sensibile, che ha scatenato meme e commenti divertenti sul web. Bianca Guaccero ha intervistato Olly, il cantante genovese, che porta sul palco dell'Ariston il brano 'Balorda Nostalgia', il quale ha dichiarato di essersi tatuato un dalmata, dopo aver conseguito il diploma di Laurea con 101. Ospite del Primafestival anche Francesca Michielin, infortunatasi ad una caviglia mentre scendeva le famigerate scale sanremesi: «La mia canzone, sostanzialmente, parla di questo ragazzo che mi ha ghostato all'improvviso. Mi ha lasciato dal nulla e ho scritto questa canzone per dargli del superficiale» ha affermato la cantante di 'Fango in Paradiso'.
Durante la puntata è stato poi svelato un aneddoto: il 3 febbraio 1984 i Queen, super ospiti, sul palco più famoso d'Italia, furono costretti a cantare in playback 'Radio Ga Ga', Freddie Mercury, contrariato decise di "sabotare" l'esibizione, cantando vistosamente con il microfono lontano dalla bocca e richiamando le movenze del videoclip. La scena destò scalpore e imbarazzo, il playback sul palco dell'Ariston fu proibito definitivamente soltanto nel 1990.
Simpatica chiusura con il trio Guaccero, Corsi e Pollio sulle note di 'Gelato al cioccolato', in onore di Cristiano Malgioglio, co-conduttore insieme a Bianca Balti della seconda serata del festival di Carlo Conti, che si è rivelata, in termini di ascolti, migliore delle precedenti edizioni guidate da Amadeus: circa 11 milioni e 700mila spettatori, pari al 64.5% di share hanno guardato il festival.
«Se qualcuno ti dicesse che non vuole andare all'Eurovision, ti sta mentendo» ha affermato Stash, il frontman dei The Kolors, intervistato da Corsi. Il gruppo, giunto alla terza partecipazione, partecipa alla gara con la canzone 'Tu con chi fai l'amore' e ha trovato un modo originale per far parlare di sé, distribuendo preservativi al pubblico in tema con la canzone portata. Un'iniziativa, provocatoria e allo stesso tempo sensibile, che ha scatenato meme e commenti divertenti sul web. Bianca Guaccero ha intervistato Olly, il cantante genovese, che porta sul palco dell'Ariston il brano 'Balorda Nostalgia', il quale ha dichiarato di essersi tatuato un dalmata, dopo aver conseguito il diploma di Laurea con 101. Ospite del Primafestival anche Francesca Michielin, infortunatasi ad una caviglia mentre scendeva le famigerate scale sanremesi: «La mia canzone, sostanzialmente, parla di questo ragazzo che mi ha ghostato all'improvviso. Mi ha lasciato dal nulla e ho scritto questa canzone per dargli del superficiale» ha affermato la cantante di 'Fango in Paradiso'.
Durante la puntata è stato poi svelato un aneddoto: il 3 febbraio 1984 i Queen, super ospiti, sul palco più famoso d'Italia, furono costretti a cantare in playback 'Radio Ga Ga', Freddie Mercury, contrariato decise di "sabotare" l'esibizione, cantando vistosamente con il microfono lontano dalla bocca e richiamando le movenze del videoclip. La scena destò scalpore e imbarazzo, il playback sul palco dell'Ariston fu proibito definitivamente soltanto nel 1990.
Simpatica chiusura con il trio Guaccero, Corsi e Pollio sulle note di 'Gelato al cioccolato', in onore di Cristiano Malgioglio, co-conduttore insieme a Bianca Balti della seconda serata del festival di Carlo Conti, che si è rivelata, in termini di ascolti, migliore delle precedenti edizioni guidate da Amadeus: circa 11 milioni e 700mila spettatori, pari al 64.5% di share hanno guardato il festival.