
Religioni
Processione dei Misteri a Bitonto: quest'anno c'è una novità
A renderla nota l'Arciconfraternita del SS Rosario
Bitonto - sabato 5 aprile 2025
La processione dei Misteri è forse uno dei momenti più importanti dell'anno per la comunità di fedeli bitontina. È il cuore dei riti della Settimana Santa ed a queste latitudini la pietà popolare si è sempre sposata con fede autentica, scrivendo pagine importanti della storia della città.
Anche quest'anno l'Arciconfraternita del SS Rosario farà rivivere la Passione di Nostro Signore con la tradizionale processione dei Misteri, come ha sempre fatto dal 1714, ma vi sarà una grande novità. Venerdì Santo, 18 aprile, i simulacri si muoveranno infatti per la prima volta dalla Chiesa di San Francesco d'Assisi, poiché la chiesa di San Domenico è chiusa per lavori di restauro.
La partenza è fissata come sempre alle ore 6.00, alle prime luci del nuovo giorno, quando due ali di fedeli faranno largo ai portatori che, con il loro incedere lento e dondolante, transiteranno per le strade cittadine. Sarà una prima volta quasi obbligata, ma avrà un fascino particolare.
Anche quest'anno l'Arciconfraternita del SS Rosario farà rivivere la Passione di Nostro Signore con la tradizionale processione dei Misteri, come ha sempre fatto dal 1714, ma vi sarà una grande novità. Venerdì Santo, 18 aprile, i simulacri si muoveranno infatti per la prima volta dalla Chiesa di San Francesco d'Assisi, poiché la chiesa di San Domenico è chiusa per lavori di restauro.
La partenza è fissata come sempre alle ore 6.00, alle prime luci del nuovo giorno, quando due ali di fedeli faranno largo ai portatori che, con il loro incedere lento e dondolante, transiteranno per le strade cittadine. Sarà una prima volta quasi obbligata, ma avrà un fascino particolare.