Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Processo "Pandora", 90 condanne: 10 anni e 8 mesi a Domenico Conte

Gli imputati sono tutti presunti affiliati ai clan Diomede-Mercante e Capriati: documentati 15 anni di malaffare

Nel vaso di "Pandora" erano racchiusi tutti i mali dei due clan della mafia barese, i Diomede-Mercante e i Capriati, degli ultimi 15 anni. La sentenza del giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari è stata emessa al termine di un processo con il rito abbreviato.

Il giudice Rossana de Cristofaro, infatti, ha condannato 90 imputati a pene comprese tra i 12 anni e i 16 mesi di reclusione e ne ha assolto uno al termine del processo "Pandora", con cui i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale hanno documentato oltre un decennio di affari illeciti e le ramificazioni dei due clan, federati tra loro, nell'intera regione, da Bitonto a San Severo, passando per Altamura, Gravina, Valenzano, Triggiano e il nord barese.

Alla lettura del dispositivo, nell'aula bunker di Trani, hanno assistito il procuratore capo Giuseppe Volpe e i pubblici ministeri che hanno coordinato le indagini, Lidia Giorgio e Renato Nitti. I 91 imputati, tutti affiliati ai due clan Diomede-Mercante e Capriati, rispondevano a vario titolo dei reati di associazione mafiosa pluriaggravata, tentati omicidi, armi, rapine, furti, lesioni personali, sequestro di persona e violazioni della sorveglianza speciale.

Tra le condanne più elevate, quelle a Gioacchino Baldassarre (12 anni), ai boss di Bari e Bitonto, Nicola Diomede (11 anni e 4 mesi) e Domenico Conte (10 anni e 8 mesi). 10 anni sono stati inflitti a Saverio Belviso, Cosimo Cecconi e Nicola D'Amore. A processo con rito ordinario c'è anche l'imprenditore Roberto De Blasio, ex vicepresidente dell'associazione Fai-Antiracket di Molfetta. Unico assolto Domenico Pupillo.

Tra i bitontini coinvolti Giuseppe Antuofermo (8 anni), Leonardo Bartolomeo (4 anni e 6 mesi), Cosimo Damiano Cantatore (8 anni), Cosimo Cassano (8 anni), Francesco Cassano (8 anni), Giuseppe Rocco Cassano (8 anni), Michele Cassano (7 anni e 4 mesi), Alessandro D'Elia (8 anni), Mario D'Elia (8 anni), Salvatore Di Cataldo (9 anni e 4 mesi), Vito Di Cataldo (8 anni e 8 mesi) e Francesco Cosimo Natilla (8 anni).

E ancora: Francesco Rizzi (7 anni e 4 mesi), Francesco Ruggiero (6 anni e 8 mesi), Vincenzo Screti (8 anni), Giovanni Stellacci (8 anni) e Vincenzo Surriano (8 anni). Nel processo "Pandora" avrebbero dovuto trovare spazio l'esame delle posizioni di altri 6 soggetti, tutti morti in altrettanti agguati. 4 gli imputati che hanno formalizzato ammissioni di colpe, gli imputati che hanno deciso di collaborare con la giustizia.

Riconosciuto il risarcimento danno da liquidare in separata sede nei confronti delle parti civili, ovvero i Comuni di Bari e Terlizzi e l'associazione Antiracket. La Direzione Distrettuale Antimafia aveva chiesto 91 condanne a pene comprese tra i 14 anni e i 4 anni e i 6 mesi di reclusione per altrettanti imputati: 38 condanne a 10 anni e altre 41 a 8 anni di reclusione per i partecipi delle due associazioni mafiose di Bari.

Le arringhe difensive inizieranno il prossimo 1 luglio. Un processo, quello ribattezzato "Pandora", dal nome del vaso della mitologia greca nel quale sarebbero racchiusi tutti i mali della mafia barese degli ultimi 15 anni.
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Capriati Bitonto
  • Domenico Conte
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
«Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte «Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte 20 anni, in Corte d'Appello, per il capoclan. 18 anni, invece, per Mario D'Elia, considerato il suo braccio destro
Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Il 39enne ferito, ieri mattina, è tornato a casa. Intanto proseguono le indagini: sullo sfondo la tensione fra i gruppi Conte e Di Cataldo
Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Confermate le condanne al boss bitontino Domenico Conte (7 anni) e a Giuseppe Antuofermo (10 anni e 4 mesi)
«Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» «Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» La relazione dell'Antimafia al Parlamento secondo cui «può contare su un nuovo gruppo nato da una frattura interna al clan Conte»
«Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro «Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro Un 39enne e un 29enne, nel 2022, hanno sparato con un revolver usato nel 2003 per tentare di ammazzare il boss del rione 167
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.