L'intervento della Guardia di Finanza
L'intervento della Guardia di Finanza
Cronaca

Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false

Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato

Nell'ultimo periodo, le Fiamme Gialle baresi hanno sequestrato circa 25mila prodotti riportanti dei marchi contraffatti. In un intervento, i militari della Tenenza di Bitonto, al termine di un'attività programmata dai vertici del corpo, hanno sequestrato ben 17.500 scarpe riproducenti illecitamente un noto modello registrato.

La filiera del falso portata alla luce ha interessato numerosi generi di commerci, da quello automobilistico all'abbigliamento. In particolare, tra gli interventi svolti, la Guardia di Finanza segnala il sequestro, da parte del Nucleo Operativo Metropolitano, di oltre 2.300 pezzi per autovetture riportanti loghi contraffatti di note case automobilistiche (Volkswagen, Citroen, Seat, Peugeot, Fiat), rinvenuti in un magazzino di un'attività di commercio all'ingrosso di parti e accessori di veicoli.

In un centro di distribuzione, il personale della Compagnia di Molfetta, poi, ha sequestrato 2.199 articoli per l'igiene personale con il marchio contraffatto Vogue. Il Gruppo Pronto Impiego di Bari ha invece trovato 440 borse contraffatte Louis Vuitton. Ancora, a Monopoli sono stati sequestrati ad un venditore ambulante 36 paia di scarpe contraffatte tra finte Nike, New Balance, Jordan Air, mentre il numero del sequestro di calzature dei militari della Tenenza di Bitonto tocca 17.500.

Infine, fra i recenti risultati si inquadra anche il sequestro di oltre 1.700 capi di abbigliamento, accessori, sciarpe e cappelli riportanti illecitamente loghi, marchi e immagini registrati e tutelati dalle norme sulla proprietà intellettuale e industriale, rinvenuti durante il concerto di Vasco Rossi tenutosi a Bari nel mese di giugno.
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Rinvenuti dai militari della Guardia di Finanza oltre 140 chilogrammi di fuochi pirotecnici. Tre persone sono state denunciate
«Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro «Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro Il provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti di un 52enne ritenuto «socialmente pericoloso»
Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Nel mirimo della Guardia di Finanza la società di servizi logistici Soa che si occupa di trasporto merci per la grande distribuzione
Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Operazione delle Fiamme Gialle, 17 le persone denunciate anche a Castellana, Monopoli e Putignano: 550mila euro incassati illecitamente
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.