I 'lager' libici
I 'lager' libici
Attualità

Profughi trattenuti in Libia, Natilla: «Accordo disumano e l'Italia è complice»

L'ex consigliere comunale inorridito dalle condizioni in cui vengono ammassate migliaia di persone

«È indecente quello che un'Europa che si dice civile e l'Italia che si dice umana stanno commettendo nei confronti dei profughi trattenuti in Libia in veri campi di concentramento. Sono "lager" moderni, Hitler è tornato. L'Onu ha definito "disumana" la collaborazione Ue-Libia per tenere i migranti lontani dalla Sicilia».
Non usa mezzi termini Franco Natilla, ex consigliere comunale bitontino del Pd, recentemente passato i MDP e attualmente consigliere particolare del presidente del consiglio regionale Loizzo, che ha voluto commentare le condizioni inquietanti in cui migliaia di persone vengono trattenute dalle autorità libiche a fronte di un accordo con l'Unione Europea per fronteggiare l'afflusso di disperati sulle coste italiane.
«Collaborazione? - si domanda perplesso Natilla - un vero e proprio servizio di detenzione, tortura e violenza che le sedicenti autorità libiche mettono in atto a pagamento, ben compensate dalla grassa Europa. Migliaia di uomini detenuti e traumatizzati, donne e bambini ammassati gli uni sugli altri rinchiusi dentro capannoni senza possibilità di accedere ai servizi più basilari . La sofferenza dei migranti detenuti in Libia è un oltraggio alla coscienza della umanità. L'accordo con la Libia è disumano. Il governo italiano è complice di tutto ciò».
«Il tanto vituperato Massimo D'Alema – ha tenuto a sottolineare Natilla - da uomo di Stato qual è, aveva intuito mesi fa quello che stava accadendo, quando ha denunciato che l'accordo attuale è uguale a quello di Berlusconi con Gheddafi: "paghiamo la Libia per tenere prigionieri i migranti". Il neonazismo non può tornare, nemmeno travestito da "politica migratoria", che cinicamente e ciecamente tiene lontani dai nostri occhi persone bisognose di tutto. Ma le riprese della CNN hanno smascherato la truffa criminale e rivelato il dolore di gente maltrattata, violata, ridotta in una vera schiavitù. Io non ci sto a far finta di non vedere».
  • unione sportiva
  • Natilla
  • Libia
  • ONU
  • Unione Europea
Altri contenuti a tema
Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza» Il consigliere: «Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale»
Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Ricci ha manifestato il suo convinto sostegno al progetto lanciato da "Repubblica"
Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» Ponte sp231, Franco Natilla: «Lavori a rilento da 12 anni. Quando termineranno?» «La situazione è davvero sconcertante con l'infrastruttura ancora incompleta»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Franco Natilla: «Diverse questioni delicate in sospeso. Attendo ancora risposte dal Sindaco» Gli interrogativi del consigliere comunale si riferiscono alla seduta del 28 dicembre
Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Le parole del consigliere comunale de "I Riformisti" a poche ore dal tragico evento
Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» La denuncia, affidata ai social, del consigliere comunale de "I Riformisti, fronte del lavoro"
Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Progetto "NONSONOUNODIVOI", Natilla: «Antimafia sociale o redistribuzione sociale?» Il consigliere di opposizione afferma di essere in attesa della rendicontazione delle spese sostenute
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.