La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Puglia: aumentano i capitali esportati illecitamente all'estero

Un giro d'affari da circa 2,4 milioni di euro tra Italia, Albania e Grecia scoperto dalla GdF

Nell'era della digitalizzazione e dell'espansione dei pagamenti elettronici, la movimentazione transfrontaliera del contante continua a farla da padrona.
Nel solo anno 2017 si sono registrati picchi di interventi effettuati dai finanzieri del Gruppo Bari e funzionari della locale Agenzia delle Dogane, operanti nel porto e nell'aeroporto del capoluogo pugliese.
Sono 151 le operazioni effettuate con un totale di capitali trasportati in violazione dell'attuale normativa pari a circa 2,4 milioni di euro. Ciò ha consentito l'introito nelle casse dello Stato di ben 83mila euro circa di oblazioni immediatamente versate dai trasgressori con l'aggiunta di 70mila euro circa di sequestri operati sul contante ai sensi della normativa valutaria di cui al D.Lgs. 195/2008.

La maggior parte degli illeciti valutari in parola sono stati accertati in uscita dallo Stato con direzione Albania e Grecia, quelli in entrata sono stati accertati soprattutto presso lo scalo aeroportuale con provenienza comunitaria ed extracomunitaria.
Tali numeri sono relativi alle sole sanzioni scaturite dall'illecita movimentazione di contante ai confini che impone ai cittadini di dichiarare alla frontiera la valuta trasportata superiore ai 10.000 euro. Ma l'attività della Guardia di Finanza prosegue oltre, atteso che le movimentazioni accertate saranno poi approfondite anche in sede fiscale per verificare la congruità delle dichiarazioni dei redditi presentate dei trasgressori, né si può escludere che tali illecite movimentazioni possano riferirsi a traffici di stupefacenti o contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Nell'ultimo biennio i capitali trasportati alla frontiera senza la preventiva dichiarazione registrano una forte ascesa, arrivando agli attuali 5 milioni, a fronte dei quasi 3 milioni di euro del biennio precedente.
I dati e le operazioni svolte mettono in luce l'attività ed il costante lavoro svolto a tutela dell'ordine e della sicurezza economico-finanziaria del Paese, a tutto vantaggio dei cittadini onesti e dell'economia legale.
  • guardia di finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Operazione "salva olio" della Guardia di Finanza e dei NAS Operazione "salva olio" della Guardia di Finanza e dei NAS Il plauso di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.