depuratore
depuratore
Cronaca

Puzza dal depuratore di Bitonto: sversamenti abusivi dai frantoi

A causare il diffondersi dei cattivi odori lo scarico illecito delle acque di vegetazione della lavorazione delle olive

È in piena attività la campagna olearia 2019 e puntuale, con essa, in tutta la zona 167 di Bitonto, ma anche in gran parte del resto della città, arriva la puzza dal depuratore di via Burrone, che invade i quartieri vicini a via Berlinguer e non solo. A causarli, oggi come in passato, lo stesso problema: lo sversamento illecito delle acque di vegetazione prodotte dai processi di lavorazione delle olive all'interno dei frantoi locali per ottenere l'olio extravergine di oliva.
Questi scarti liquidi, innocui se utilizzati correttamente, devono essere smaltiti, per legge, all'interno dell'apposito ciclo e possono essere utilizzati come fertilizzante attraverso lo spandimento controllato su terreni adibiti ad usi agricoli.

I problemi sorgono invece quando queste acque vengono scaricate abusivamente negli scarichi fognari civili. Una volta giunti nella stazione di depurazione, infatti, provocano gravi malfunzionamenti al ciclo biologico che abbatte la carica microbica dei liquidi e consente loro di essere scaricati in mare senza pericoli, provocando così un doppio danneggiamento: un maggiore tasso di inquinamento delle acque marine specie in prossimità delle spiagge e un tanfo insopportabile che rende talvolta irrespirabile l'aria.

La pratica, purtroppo, è difficilmente contrastabile, visto che i responsabili dovrebbero essere colti in flagranza, ma potendo usare un qualsiasi scarico, privato o pubblico, come un pozzetto stradale magari nascosto, rendono questa eventualità praticamente impossibile. Più percorribile, invece, la strada dei controlli serrati all'interno dei frantoi, dove, incrociando i dati delle tonnellate di olive molite e la quantità di litri di acque di vegetazione prodotte e correttamente smaltite è possibile risalire a eventuali condotte illecite.
  • olio extra vergine d'oliva
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.