Attivit chiusa
Attivit chiusa
Vita di città

Quasi 800 euro ai commercianti di Bitonto colpiti dalla crisi

Concluso l'iter per l'assegnazione del contributo messo a disposizione dal Comune per le attività in difficoltà

Ammonta a 757,54 euro il contributo disposto dal comune di Bitonto per sostenere le attività colpite dall'emergenza Covid. Si è infatti concluso l'iter per l'assegnazione del bonus a commercianti, artigiani e ambulanti: sono 247 in tutto (su 477 richieste fatte pervenire a Palazzo Gentile) quelle destinate a ricevere il contributo straordinario una tantum a fondo perduto erogato dal Comune. Ai 213 commercianti e artigiani ammessi andrà un contributo di 757,74 euro, al lordo della ritenuta d'acconto del 4% (il massimo di 1.000 euro è stato ridotto in funzione del numero di domande ammesse), mentre a 34 titolari di posteggio per commercio ambulante spetterà un contributo lordo di 400 euro, che corrisponde al massimo previsto nel bando.

La misura, stanziata dalla giunta Abbaticchio a fine ottobre con una dote finanziaria di 175mila euro, era rivolta ai commercianti e artigiani con sede legale e operativa nel comune di Bitonto e ai titolari di concessione di posteggio sui mercati o aree pubbliche destinate al commercio ambulante, costretti a sospendere, anche solo parzialmente, l'attività a causa delle restrizioni imposte dai vari dpcm varati dal Governo nazionale per contenere la pandemia.

«Non si tratta certo di cifre esorbitanti – commenta il sindaco Michele Abbaticchio – ma rappresentano una boccata d'ossigeno per decine di famiglie, le cui entrate si sono drammaticamente contratte a causa delle conseguenze economiche davvero pesanti delle misure di contrasto alla pandemia. Sono soprattutto il segno tangibile di un'Amministrazione sensibile alla sofferenza di tante attività commerciali e artigianali, che vanno sostenute nella speranza che possano presto ritornare ad essere il cuore pulsante della nostra economia».

«In poche settimane – spiega l'assessore al Bilancio, Domenico Nacci – il Servizio Tributi, che ha gestito tutta la procedura in modalità digitale, è stato in grado di esaminare quasi 500 domande, perfezionando in tempi brevi tutto l'iter, che porterà materialmente entro pochi giorni il contributo nelle tasche dei beneficiari».

Il provvedimento di approvazione dei risultati della procedura e di liquidazione dei contributi, e gli elenchi dei commercianti, artigiani e ambulanti ammessi al contributo e delle domande non accolte sono consultabili all'albo pretorio online.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Tributi, chiamando lo 0803716116.
  • Domenico Nacci
  • Michele Abbaticchio
  • Comune di Bitonto
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.