Mariotto
Mariotto
Cronaca

Quattro locali confiscati alla mafia a Bitonto avviati all'uso pubblico

Sospeso invece l'affidamento del terreno nei pressi di via Santo Spirito: era stato già restituito ai proprietari

Mentre si ferma, momentaneamente, l'iter per la concessione di un terreno confiscato alla mafia nei pressi di via Santo Spirito da dedicare a scopi sociali, altri 4 locali sottratti alla criminalità organizzata potrebbero presto accogliere lo stesso tipo di attività. È stato pubblicato, infatti, negli scorsi giorni l'avviso pubblico con cui il Comune di Bitonto assegnerà, con concessione trentennale (rinnovabile per altri 10 anni) e a titolo gratuito, alcune abitazioni confiscate alla mafia nel territorio di Mariotto che accoglieranno attività di tipo sociale o di tutela ambientale.
Si tratta di 4 piccole abitazioni, di circa 180 metri quadri totali e di un locale di 35 metri quadri, tutti con ingressi tra via Piccini e via Mentana, che sarà possibile restituire alla collettività, dopo essere stati nelle mani della malavita.

I fondi necessari a realizzare il progetto e ristrutturare i fabbricati potranno essere ricavati partecipando all'Avviso pubblico "Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile", cui il comune di Bitonto ha aderito proprio per individuare strumenti utili al riuso dei beni confiscati alla criminalità.
Tra le idee da poter sviluppare - magari destinate alla fasce sociali marginali, come disabili, donne vittime di violenza, immigrati o anziani - ci sono il riutilizzo di fabbricati rurali con annesso terreno per l'agricoltura sociale, il recupero funzionale di alloggi per percorsi di vita indipendente rivolti a disabili, centri di aggregazione sociale, attività sportive, culturali e ricreative, tutela e valorizzazione del territorio, co-working solidale per esperienze autonome e produttive di lavoro.

Possono partecipare i soggetti appartenenti alle categorie individuate dal vigente codice delle leggi antimafia che dovranno presentare la loro proposta progettuale entro le ore 12 del 16 febbraio 2021, secondo i criteri riportati nell'avviso pubblico che è possibile consultare on line sull'albo pretorio del comune di Bitonto.
Si ferma, temporaenamente, però, l'iter di assegnazione di un altro fabbricato stavolta in contrada Piscina dei Cani, in località Pilalunga, nei pressi di via Altone, strada che si inerpica nelle campagne bitontine verso Santo Spirito, seguendo quasi parallelamente la provinciale che collega la città dell'olio alla sua antica "marina". Avrebbe dovuto seguire lo stato destino dei locali di Mariotto, ma a quanto pare i vecchi proprietari, attraverso il loro avvocato, hanno fatto sapere alcuni giorni fa che la Corte di Appello di Bari, col provvedimento n.11/18 del 27.09.2018, ha revocato il decreto di confisca, restituendone agli stessi il bene.

Il Comune ha per questo aggiornato di questa comunicazione l'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata, che aveva informato il Comune stesso della disponibilità del bene. Dopo i chiarimenti dell'Agenzia sarà possibile stabilire l'effettivo destino del bene.
  • Mariotto
  • Codice Antimafia
Altri contenuti a tema
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
"Gusta la Murgia", a Mariotto oggi la seconda serata "Gusta la Murgia", a Mariotto oggi la seconda serata Ieri la prima parte della sagra che intende valorizzare i prodotti dell'area murgiana e pre-murgiana
A Mariotto due giorni di festa con "Gusta la Murgia" A Mariotto due giorni di festa con "Gusta la Murgia" Fine settimana con degustazioni, prodotti tipici, animazione, musica e tanto divertimento in piazza Roma
Mariotto in festa per Maria SS Addolorata Mariotto in festa per Maria SS Addolorata Stasera la processione per le vie della frazione bitontina
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.