Raffaello Tullo
Raffaello Tullo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Raffaello Tullo e Orchestra filarmonica pugliese in scena al Teatro Traetta il 5 gennaio

Lo spettacolo rientra nella stagione teatrale voluta dal Comune e organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese

Generare comunità, raccontare l'uomo, ritornare al sentire: il mood della stagione teatrale di Bitonto, voluta dal Comune di Bitonto e organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio per le arti e la cultura. Venerdì 5 gennaio alle ore 21 in scena, al Teatro Traetta, Raffaello Tullo e l'Orchestra filarmonica pugliese in "Sconcerto". Arriva sul palco un neo direttore improvvisato e sopra le righe che dà il via a una serie di sketch comici, a tratti irriverenti, intervallati dalle esecuzioni delle sinfonie, classiche e pop, più celebri e amate dal grande pubblico. Scritto da Raffaello Tullo e con direzione artistica di Giacomo Piepoli.

Il sipario si apre e, in scena, l'Orchestra inizia con l'esecuzione di brani attinti da un repertorio classico. Il primo brano si conclude, il pubblico applaude all'esecuzione, niente di strano, tutto 'fila' per il verso giusto e la performance procede. A un certo punto, subentrerà un imprevisto che non permetterà al direttore di continuare a dirigere la compagine. Che fare? Quando oramai sembra che non ci siano altre soluzioni se non avvisare il pubblico che la prosecuzione dell'esibizione è compromessa, si fa avanti uno degli spettatori che si offre di sostituire il Maestro sul podio assicurando di esserne all'altezza. Sembra essere la soluzione ideale ma, solo quando il sostituto prende la guida dell'orchestra, si scopre che così non è e che i musicisti sul palco sono in balia di una personalità 'sui generis' o, meglio, di un vero e proprio impostore. Con alla guida un neo-direttore improvvisato, dall'approccio assolutamente rudimentale e decisamente 'sopra le righe', si dà il via a una serie di sketch comici, a tratti irriverenti, intervallati dalle esecuzioni delle sinfonie, classiche e pop, più celebri e amate dal grande pubblico.
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
  • Raffaello Tullo
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.