Piazza Cattedrale
Piazza Cattedrale
Cronaca

Ragazzini deturpano la Cattedrale di Bitonto con lo spumante

Si sono riversati in piazza dopo mezzanotte. Abbaticchio: «Li identificheremo. Ma la Polizia non è baby sitter personale»

Sono arrivati in piazza Cattedrale dopo la mezzanotte e, per festeggiare chissà cosa, hanno iniziato a stappare e schizzare spumante ovunque deturpando la piazza e l'edificio religioso. È accaduto ieri a Bitonto dove un folto gruppo di adolescenti ha deciso di passare a fare bagordi nella piazza più rappresentativa della città, fra alcool e schiamazzi, trattandola come una pista da ballo qualsiasi. Di mascherine e distanziamento interpersonale, manco a dirlo, nemmeno l'ombra e, anche per questo - oltre che per aver imbrattato la piazza - potrebbero essere presto identificati e sanzionati dalla Polizia, intervenuta su segnalazione dei residenti. Ad assicurarlo è stato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha spiegato come «all'arrivo delle forze dell'ordine si siano dileguati, ma stiamo risalendo alle loro identità esaminando le immagini dai varie telecamere puntate sulla zona. Vi dico, però, che non possiamo sostituirci a tutti. Non è possibile in nessun Comune italiano. Le pattuglie di polizia non sono baby sitter personali e ogni singola sanzione porta via, tra procedura di accertamento e contestazione, circa 45 minuti. Praticamente impossibile multare chiunque decida di togliere la mascherina, ma solo alcuni».

«Giustamente ci sfoghiamo – prosegue il primo cittadino - battiamo i pugni, gridiamo. Ma la verità è che la pallina e' in mano alle nostre comunità per decidere a quale futuro appartenere. Ed ora i negazionisti possono pure insultarmi. Non me ne può interessare di meno perché sono certo, dicendo questo, di pensare anche alla loro salute».
  • Cattedrale di Bitonto
  • movida
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.