L'intervento dei Carabinieri
L'intervento dei Carabinieri
Cronaca

Rapina al furgone carico di sigarette: 50mila euro il bottino

L'assalto sulla strada che da Palo del Colle conduce lungo la 96. Indagano i Carabinieri

Il colpo è stato rapido, in un'area, quella compresa fra Bitonto, Modugno e Palo del Colle, dove già in passato si sono registrati colpi ai tir ed ai mezzi pesanti. Tre banditi, questa mattina, hanno rapinato un furgone carico di sigarette che stava effettuando il consueto giro di consegne nella zona a sud del capoluogo.

La rapina è avvenuta a Palo del Colle alle ore 07.45, nei pressi della rotatoria che conduce sulla strada statale 96: qui il mezzo, un Fiat Daily, è stato agganciato e affiancato da un'Alfa Romeo Giulietta nera con a bordo tre persone a volto coperto. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi hanno intimato al conducente di fermarsi, lo hanno costretto a scendere e, tenendolo sotto tiro con una pistola, lo hanno fatto salire su un loro mezzo, prima di ripartire verso le campagne.

Qui i membri della banda si sono occupati di ripulire completamente il veicolo: all'interno erano infatti stipati numerosi scatoloni colmi di sigarette, per un valore commerciale pari a circa 50mila euro. Una volta caricato tutto su un loro furgone, i rapinatori hanno fatto scendere l'autista, abbandonandolo fra gli alberi d'ulivo, e sono fuggiti, dileguandosi. L'uomo, che è stato strattonato, ma senza gravi conseguenze, ha contattato il numero 112, chiedendo l'intervento dei Carabinieri.

Subito è scattato il consueto piano antirapina, con l'intervento delle pattuglie della locale Stazione e dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Molfetta che hanno ascoltato il racconto della vittima, ancora sotto shock, ed avviato le ricerche in zona. L'attività investigativa è condotta dagli uomini dell'Arma, impegnati in posti di blocco e controlli del territorio, i quali stanno ipotizzando i percorsi che i banditi potrebbero aver seguito per raggiungere l'obbiettivo e poi per fuggire.

Le ricerche, estese su tutto il territorio dell'area metropolitana di Bari e della sesta provincia, sono in corso per cercare di rintracciare i membri del commando che, terminato il colpo, si sono allontanati facendo perdere le proprie tracce. Al vaglio degli investigatori le immagini riprese da alcune telecamere installate nella zona. Altro dato: i rapinatori hanno agito a colpo sicuro, evidentemente conoscevano tutto, sapevano cosa trasportava. Le indagini procedono a tutto campo.

L'ultimo colpo simile, in zona, risale al 2 marzo 2018, quando, un commando di banditi bloccò il mezzo pesante e l'auto della vigilanza e sequestrò i conducenti, poi liberati porte di Andria. L'episodio si verificò sulla strada provinciale 87, l'arteria stradale Bitetto a Palo del Colle, città nuovamente al centro delle cronache.
  • Rapine Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Rapine-fotocopia a Bitonto: due colpi in sole 24 ore, è caccia all'uomo Rapine-fotocopia a Bitonto: due colpi in sole 24 ore, è caccia all'uomo I colpi, entrambi di notte, ai danni del Gotha e di un altro bar. Dai video conferme che dovrebbe trattarsi della stessa persona
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
In quattro per una rapina al bar dell'area di servizio IP In quattro per una rapina al bar dell'area di servizio IP L'assalto, ieri pomeriggio, lungo la strada provinciale 91 per Santo Spirito. Bottino: circa 900 euro
L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis La cerimonia si è svolta domenica 24 novembre presso la parrocchia del SS. Sacramento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.