verde urbano
verde urbano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Regolamento per verde urbano, venerdì 3 febbraio dibattito promosso da PSI e NovaRes

L'evento si svolgerà nel foyer del Teatro Traetta

L'opportunità di adottare un regolamento per il verde urbano di Bitonto e la presentazione del libro ''Alberi e gente nuova per il pianeta''. Saranno questi i temi di cui si discuterà in un convegno-dibattito venerdì 3 febbraio, alle ore 18.30, presso il Foyer del Teatro Traetta di Bitonto. L'evento culturale, promosso dal PSI Bitonto e dall'Associazione NovaRes, si inserisce nel più ampio lavoro di stesura di una proposta normativa per un ''Regolamento del verde urbano di Bitonto'' e la presentazione dello stesso in Commissione Consiliare Ambiente affinché venga discusso, eventualmente migliorato e adottato dal Comune.

Il dibattito, moderato dal Segretario bitontino del PSI Luca Matera, vedrà la partecipazione del Prof. Francesco Ferrini, docente ordinario di arboricoltura presso l'università di Firenze e tra i massimi esperti europei di arboricoltura, che porterà il suo contributo alla discussione sulla necessità che ogni comune adotti un regolamento disciplinante la cura del verde urbano. Il prof. Ferrini, presentando il suo ultimo libro "Alberi e gente nuova per il pianeta", offrirà alla platea ampi spunti di riflessione.

Determinante per la discussione risulterà, altresì, la testimonianza e il contributo dell'ex assessore all'ambiente e co-portavoce di Europa Verde di Matera, Lucia Summa, e Saverio Basile agronomo del Comune di Matera ed esperto sulle politiche di gestione e salvaguardia del patrimonio arboreo attuate presso il comune lucano. Previsti, infine, i saluti istituzionali del Sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci a dimostrazione dell'interesse Istituzionale suscitato dal tema oggetto di dibattito.
  • Teatro Traetta
  • Partito Socialista
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Franco Mundo si spegne all'età di 66 anni. Il cordoglio della politica cittadina Ex consigliere comunale del PSI dal 2012 al 2017, è stato anche docente dell'IISS "Volta - De Gemmis"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.