Francesco Paolo Ricci e Christian Farella in visita all IC Modugno Rutigliano
Francesco Paolo Ricci e Christian Farella in visita all IC Modugno Rutigliano
Scuola e Lavoro

Il sindaco Ricci e l’assessore Farella in visita all'I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

L’incontro è avvenuto alla vigilia della visita d’istruzione istituzionale alle sedi della Camera dei Deputati e del Senato a Roma

Il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessore alla Pubblica istruzione Christian Farella hanno incontrato questa mattina la comunità scolastica della scuola secondaria di primo grado "Rutigliano-Rogadeo", portando il saluto e l'augurio dell'Amministrazione comunale per il nuovo anno scolastico.

L'incontro è avvenuto alla vigilia della visita d'istruzione istituzionale alle sedi della Camera dei Deputati e del Senato a Roma, che la scuola bitontina ha in programma venerdì 30 settembre nell'ambito della manifestazione "Montecitorio a porte aperte".

L'iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione comunale, coinvolgerà una rappresentanza degli alunni delle classi seconde, che accompagnati dai docenti e dall'Assessore alla Pubblica istruzione avranno la possibilità di visitare i luoghi più significativi dei palazzi della politica nazionale: palazzo Montecitorio e palazzo Madama.

"La nostra presenza qui oggi – ha detto il Sindaco Ricci – al di là del doveroso e sentito rituale di inizio anno rappresenta un preciso segnale della volontà che questa Amministrazione comunale ha di rinsaldare la propria vicinanza al mondo della scuola, chiamata in questo difficile periodo storico a dare un contributo determinante per il rilancio sociale ed economico del Paese".

"La visita ai palazzi simbolo della politica italiana – ha aggiunto l'Assessore Farella – rappresenta per i ragazzi una tappa importante nel proprio percorso educativo e didattico. Sono lieto di poter essere con loro in un momento davvero emozionante e unico, dal momento che, al termine di un preciso e articolato percorso didattico, avranno la possibilità di toccare con mano e ammirare dal vivo i luoghi dove si decidono le sorti dell'Italia. Un'occasione che invita a riflettere sulla centralità del dialogo e della collaborazione tra Istituzioni e Scuola per la formazione di futuri cittadini consapevoli dell'importanza della partecipazione alla vita sociale e politica del proprio Paese".
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
Sarà intitolata a Lia Speranza la biblioteca dell'IC "Caiati - don Tonino Bello" Sarà intitolata a Lia Speranza la biblioteca dell'IC "Caiati - don Tonino Bello" La cerimonia è in programma questo pomeriggio, 17 gennaio, alle ore 17
Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Ricci: «Un privilegio studiare in questa istituzione»
Autorità e familiari uniti nel ricordo di Michele Tatulli, poliziotto ucciso dalle Brigate Rosse Autorità e familiari uniti nel ricordo di Michele Tatulli, poliziotto ucciso dalle Brigate Rosse Ieri, 8 gennaio, la cerimonia di commemorazione a 45 anni dal tragico omicidio di via Schievano a Milano
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
La scuola "Sylos" celebra il preside Delvino. Il ricordo del sindaco Ricci La scuola "Sylos" celebra il preside Delvino. Il ricordo del sindaco Ricci Parla il primo cittadino, nipote del compianto politico e pedagogo
Coalizione Ricci: «Dalla destra uno sgambetto inutile alla città intera» Coalizione Ricci: «Dalla destra uno sgambetto inutile alla città intera» La nota stampa delle forze a sostegno del Sindaco a poche ore dal Consiglio comunale
Lo studente bitontino Giovanni Antonucci nominato "Alfiere del Lavoro" da Mattarella Lo studente bitontino Giovanni Antonucci nominato "Alfiere del Lavoro" da Mattarella La cerimonia è in programma oggi, 30 ottobre, al Quirinale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.