Il referendum
Il referendum
Attualità

Riforma elettorale e prevenzione vaccinale, raccolta firme anche a Bitonto

I moduli per la sottoscrizione sono disponibili all’Ufficio elettorale nei normali orari di apertura al pubblico

Il Comune di Bitonto informa che presso l'Ufficio elettorale nella sede di piazza Marconi 9, durante il normale orario di apertura al pubblico, è possibile sottoscrivere le raccolte di firme per un progetto di legge di iniziativa popolare in materia elettorale e tre richieste di referendum abrogativi in materia di prevenzione vaccinale.

Il progetto di legge di iniziativa popolare (iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2025) è relativa all'introduzione delle quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni (Legge "Guglielmo Minervini"). La scadenza per le sottoscrizioni è fissata al 31 luglio 2025.

Le tre richieste di referendum popolare abrogativo in materia vaccinale sono state annunciate nella Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2024 e riguardano:

- l'abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin (abrogazione parziale degli articoli 1, 4-bis, 5 del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con modificazioni nella legge 31 luglio 2017, n. 119);

- l'abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge (abrogazione parziale articoli 3 e 3-bis del D.L. n. 73/2017);

- l'abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione (abrogazione parziale articolo 1, commi 2 e 2-bis, del D.L. n. 73/2017).

In questo caso le sottoscrizioni sono possibili sino al 15 giugno 2025.
  • Referendum Bitonto
Altri contenuti a tema
A Bitonto raccolta firme per progetti di legge di iniziativa popolare e richieste di referendum A Bitonto raccolta firme per progetti di legge di iniziativa popolare e richieste di referendum Alle raccolte in scadenza il 30 giugno si affiancano le altre partite da pochi giorni
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Elezioni amministrative e referendum: tutti i presidenti di seggio a Bitonto Elezioni amministrative e referendum: tutti i presidenti di seggio a Bitonto Si vota domenica 12 giugno dalle 7.00 alle 23.00
Elezioni comunali e referendum a Bitonto: come si vota Elezioni comunali e referendum a Bitonto: come si vota Tutte le indicazioni utili per i lettori
Elettori bitontini all’estero: termini e modalità per l’opzione di voto in Italia Elettori bitontini all’estero: termini e modalità per l’opzione di voto in Italia In allegato il modello da presentare all'autorità consolare
Referendum a Bitonto, il Sì oltre il 77% Referendum a Bitonto, il Sì oltre il 77% Sono i risultati del referendum sul taglio dei parlamentari: il Sì al 77,38% contro il 22,62% del No
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.