
Politica
Rigenerazione piazza Moro, Natilla: «Chiesto incontro per informare la cittadinanza»
Il consigliere: «Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale»
Bitonto - venerdì 11 aprile 2025
«In seguito alla mia interrogazione rivolta al Sindaco di Bitonto, in merito alle modifiche apportate al progetto originario della nuova piazza Moro, oggetto di prescrizioni da parte degli Enti competenti, desidero aggiornare la cittadinanza sugli sviluppi e sulle risposte ricevute». Comincia così la nota diramata via social dal consigliere comunale Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro) concernente i lavori di riqualificazione che interesseranno la centralissima piazza Aldo Moro a Bitonto.
«Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale. Tale variante, che integrerà le prescrizioni più recenti, sarà sottoposta al parere obbligatorio della stessa Soprintendenza e, successivamente, approvata dalla Giunta Comunale - scrive il consigliere -. Mi è stato comunicato che la variante in corso di redazione sarà isoeconomica, ovvero non comporterà un aumento dei costi rispetto al progetto originario».
«Ho richiesto formalmente che venga convocato un incontro pubblico per illustrare le modifiche del progetto alla cittadinanza, così da garantire trasparenza e favorire la partecipazione attiva. In base a quanto riportato nella risposta dell'Amministrazione comunale si dà atto che nessun inizio lavori né cantiere risulta aperto, circostanza che conferma l'assenza di attività edilizia in corso. Ribadisco il mio impegno a seguire con attenzione ogni fase di questo procedimento, affinché sia assicurata piena informazione alla cittadinanza e il rispetto delle procedure previste», conclude Natilla.
«Le modifiche richieste dalla Soprintendenza sono attualmente in fase di redazione all'interno di una variante progettuale. Tale variante, che integrerà le prescrizioni più recenti, sarà sottoposta al parere obbligatorio della stessa Soprintendenza e, successivamente, approvata dalla Giunta Comunale - scrive il consigliere -. Mi è stato comunicato che la variante in corso di redazione sarà isoeconomica, ovvero non comporterà un aumento dei costi rispetto al progetto originario».
«Ho richiesto formalmente che venga convocato un incontro pubblico per illustrare le modifiche del progetto alla cittadinanza, così da garantire trasparenza e favorire la partecipazione attiva. In base a quanto riportato nella risposta dell'Amministrazione comunale si dà atto che nessun inizio lavori né cantiere risulta aperto, circostanza che conferma l'assenza di attività edilizia in corso. Ribadisco il mio impegno a seguire con attenzione ogni fase di questo procedimento, affinché sia assicurata piena informazione alla cittadinanza e il rispetto delle procedure previste», conclude Natilla.