Mappa dei quartieri interessati dalla Rigenerazione Urbana
Mappa dei quartieri interessati dalla Rigenerazione Urbana
Politica

Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto

Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge

È molto critica Sinistra Italiana circa il programma di rigenerazione urbana avviato a Bitonto. Viene rilevata, in particolare, una sorta di discrasia normativa che evidenzia un agire incoerente: da un lato, la legge prevede interventi volti a una drastica riduzione del consumo di suolo; dall'altro, invece, l'azione amministrativa bitontina incentiva l'utilizzo e il consumo di nuovo suolo.

Di seguito il comunicato stampa completo del gruppo politico.

«In questi giorni il nostro Comune, partecipando all'Avviso della Regione, nell'ambito del Programma Regionale Puglia FESR FSE+ 2021-2027, ha avviato "un percorso di partecipazione civica per far conoscere a tutte le cittadine e a tutti i cittadini i progetti di rigenerazione urbana e offrire loro l'opportunità di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della propria città".
Trattasi, dunque, di rigenerazione urbana.
È evidente il contributo che i programmi di rigenerazione urbana possono fornire allo sviluppo locale, al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e allo sviluppo delle imprese locali. Per questo ben vengano i finanziamenti comunitari per tali iniziative.
Il problema che si pone, però, nella nostra città è come conciliare la rigenerazione urbana che per legge prevede la drastica riduzione del consumo di suolo con la disciplina attuata da questa amministrazione a seguito di deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 30/11/2023 che favorisce con gli Accordi di programma l'utilizzo e il consumo di nuovo suolo.
È una incoerenza talmente palese da arricchire l'album delle contraddizioni dei nostri amministratori!
Se a questo si aggiunge che i nostri amministratori continuano ad apportare trasformazioni alla nostra città, senza riavviare e concludere il percorso più importante per il nostro Comune, ovvero l'adozione e approvazione del piano urbanistico generale (PUG), atto politico ed emblematico di una capace amministrazione, in grado di incidere sull'uguaglianza, sull'equità e sulla qualità della vita dei cittadini, si comprende che la rigenerazione urbana in assenza di politiche per la tutela del territorio, priva di una visione unitaria, è solo propaganda!
Qualcuno dirà che la rigenerazione urbana è svincolata dalla presenza o meno del PUG ed è così ma non possiamo continuare ad essere schiacciati dalla rincorsa all'acquisizione di finanziamenti pubblici senza avere una idea unitaria del futuro della nostra Città.
Abbiamo l'obbligo di valorizzare le risorse culturali, ambientali e sociali attraverso quelle trasformazioni previste in quello strumento strategico chiamato piano urbanistico generale, di cui della procedura amministrativa, purtroppo, abbiamo perso ogni traccia, nonostante fosse uno dei punti cardine del programma elettorale del Sindaco Ricci».

Sinistra Italiana Bitonto.
  • Sinistra Italiana Bitonto
Altri contenuti a tema
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Una nota per ribadire la necessità di un intervento delle istituzioni
Discarica FER.LIVE: Sinistra Italiana Bitonto critica con Confindustria Discarica FER.LIVE: Sinistra Italiana Bitonto critica con Confindustria Una lunga e dettagliata nota per esprimere perplessità sulla posizione degli industriali di Bari e Bat
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.