
Vita di città
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio
Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Bitonto - lunedì 31 marzo 2025
Giovedì 27 marzo si è tenuta la prima tappa del percorso partecipativo "Rigenerazioni in Comune", un percorso avviato dai Comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto nell'ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR FSE+ 2021-2027 per far conoscere a tutti i cittadini e a tutte le cittadine i progetti di rigenerazione urbana e offrire loro una opportunità di contribuire attivamente alla definizione del futuro urbanistico della propria città.
Durante l'incontro, moderato dagli architetti coordinatori della strategia di rigenerazione urbana Alessandro Cariello e Maria Pia Fioriello, sono intervenuti il Sindaco Francesco Paolo Ricci, e il responsabile del servizio urbanistica Ing. Nicola Mercurio e gli assessori Francesco Brandi e Giuseppe Santoruvo e che hanno illustrato lo stato attuale degli interventi di riqualificazione urbana già realizzati o in corso di essere avviati sul territorio comunale. A seguire si è tenuta una sessione di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine condotto da Andrea Gelao.
La sessione di partecipazione ha fatto emergere gli elementi della città che rappresentano dei punti di forza tra i quali sono emersi il paesaggio di lama Balice, la qualità del centro storico, la capacità attrattiva del territorio degli eventi culturali e religiosi. Sono emersi anche elementi di criticità legati all'impatto del traffico veicolare e alla carenza della mobilità ciclabile, alla sicurezza dei pedoni, alla carenza di verde e di spazi sportivi, oltre alla accessibilità per i diversamente abili. Questi elementi sono stati utili per iniziare ad individuare alcune tematiche che orientino l'amministrazione comunale nelle prossime politiche sulla rigenerazione urbana, quali, tra gli altri: l'aumento del verde e degli spazi d'ombra, degli spazi pubblici all'aperto utili alla socializzazione, l'educazione alla cura dei luoghi e al senso civico, la creazione di punti di ritrovo per giovani e anziani. I prossimi incontri saranno utili a mettere a fuoco quali fabbisogni sono identificabili nei luoghi dei prossimi interventi di rigenerazione urbana.
"L'iniziativa di oggi è un esempio tangibile di come la partecipazione attiva ed il coinvolgimento diretto della comunità siano fondamentali per la crescita del nostro territorio. "La nutrita partecipazione dimostra che quando ci uniamo e lavoriamo insieme, possiamo fare davvero la differenza", ha dichiarato il Sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci. "Siamo entusiasti della risposta ricevuta e continueremo a lavorare per dare vita a nuovi momenti di confronto e di collaborazione, perché il nostro obiettivo è costruire una città più inclusiva, vivibile e a misura di tutti".
Francesco Brandi, assessore alle risorse finanziarie e programmazione, pianificazione urbana strategica e periferie, aggiunge "la programmazione degli interventi sulla rigenerazione urbana è un elemento importante per agire in maniera efficace dando continuità ai tanti interventi conclusi e in corso di ultimazione e per procedere in maniera condivisa con tutta la comunità bitontina".
Tutti i cittadini e cittadine sono invitati al prossimo appuntamento di lunedì 31 marzo alle 18:00 presso la delegazione comunale di Palombaio (Parrocchia SS. Immacolata) dove si avrà la possibilità di discutere insieme le esigenze della frazione e analizzare le prospettive di rigenerazione locale, con un focus sulle strategie urbane e sull'efficacia degli interventi previsti. È possibile tenersi aggiornati su tutti gli appuntamenti di Bitonto e dei comuni di Palo del Colle e Bitetto al sito internet https://bitontopartecipa.it/, su cui è disponibile anche il questionario online attraverso cui sarà possibile raccogliere ulteriori indicazioni che saranno utili per l'elaborazione della strategia e del progetto (a questo link il collegamento diretto al questionario).
Lunedì 31 marzo ore 18:00 - 20:00
Palombaio, Delegazione Comunale nei pressi della Parrocchia SS. Immacolata
Incontro Pubblico con Focus sulle strategie urbane della frazione di Palombaio
Sabato 5 aprile ore 11:00 - 13:00
Itinerante, partenza da Piazza Cavour
Escursione in bici sui luoghi della rigenerazione
Lunedì 7 aprile ore 18:00 - 20:00
Sala degli Specchi, Palazzo di Gentile Corso Vittorio Emanuele II, n. 41
Secondo incontro pubblico per proseguire il dialogo con la comunità e approfondire le tematiche emerse
Giovedì 10 aprile ore 18:00 - 20:00
Mariotto *luogo da definire
Incontro pubblico per discutere insieme le esigenze della frazione di Mariotto
Durante l'incontro, moderato dagli architetti coordinatori della strategia di rigenerazione urbana Alessandro Cariello e Maria Pia Fioriello, sono intervenuti il Sindaco Francesco Paolo Ricci, e il responsabile del servizio urbanistica Ing. Nicola Mercurio e gli assessori Francesco Brandi e Giuseppe Santoruvo e che hanno illustrato lo stato attuale degli interventi di riqualificazione urbana già realizzati o in corso di essere avviati sul territorio comunale. A seguire si è tenuta una sessione di coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine condotto da Andrea Gelao.
La sessione di partecipazione ha fatto emergere gli elementi della città che rappresentano dei punti di forza tra i quali sono emersi il paesaggio di lama Balice, la qualità del centro storico, la capacità attrattiva del territorio degli eventi culturali e religiosi. Sono emersi anche elementi di criticità legati all'impatto del traffico veicolare e alla carenza della mobilità ciclabile, alla sicurezza dei pedoni, alla carenza di verde e di spazi sportivi, oltre alla accessibilità per i diversamente abili. Questi elementi sono stati utili per iniziare ad individuare alcune tematiche che orientino l'amministrazione comunale nelle prossime politiche sulla rigenerazione urbana, quali, tra gli altri: l'aumento del verde e degli spazi d'ombra, degli spazi pubblici all'aperto utili alla socializzazione, l'educazione alla cura dei luoghi e al senso civico, la creazione di punti di ritrovo per giovani e anziani. I prossimi incontri saranno utili a mettere a fuoco quali fabbisogni sono identificabili nei luoghi dei prossimi interventi di rigenerazione urbana.
"L'iniziativa di oggi è un esempio tangibile di come la partecipazione attiva ed il coinvolgimento diretto della comunità siano fondamentali per la crescita del nostro territorio. "La nutrita partecipazione dimostra che quando ci uniamo e lavoriamo insieme, possiamo fare davvero la differenza", ha dichiarato il Sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci. "Siamo entusiasti della risposta ricevuta e continueremo a lavorare per dare vita a nuovi momenti di confronto e di collaborazione, perché il nostro obiettivo è costruire una città più inclusiva, vivibile e a misura di tutti".
Francesco Brandi, assessore alle risorse finanziarie e programmazione, pianificazione urbana strategica e periferie, aggiunge "la programmazione degli interventi sulla rigenerazione urbana è un elemento importante per agire in maniera efficace dando continuità ai tanti interventi conclusi e in corso di ultimazione e per procedere in maniera condivisa con tutta la comunità bitontina".
Tutti i cittadini e cittadine sono invitati al prossimo appuntamento di lunedì 31 marzo alle 18:00 presso la delegazione comunale di Palombaio (Parrocchia SS. Immacolata) dove si avrà la possibilità di discutere insieme le esigenze della frazione e analizzare le prospettive di rigenerazione locale, con un focus sulle strategie urbane e sull'efficacia degli interventi previsti. È possibile tenersi aggiornati su tutti gli appuntamenti di Bitonto e dei comuni di Palo del Colle e Bitetto al sito internet https://bitontopartecipa.it/, su cui è disponibile anche il questionario online attraverso cui sarà possibile raccogliere ulteriori indicazioni che saranno utili per l'elaborazione della strategia e del progetto (a questo link il collegamento diretto al questionario).
Lunedì 31 marzo ore 18:00 - 20:00
Palombaio, Delegazione Comunale nei pressi della Parrocchia SS. Immacolata
Incontro Pubblico con Focus sulle strategie urbane della frazione di Palombaio
Sabato 5 aprile ore 11:00 - 13:00
Itinerante, partenza da Piazza Cavour
Escursione in bici sui luoghi della rigenerazione
Lunedì 7 aprile ore 18:00 - 20:00
Sala degli Specchi, Palazzo di Gentile Corso Vittorio Emanuele II, n. 41
Secondo incontro pubblico per proseguire il dialogo con la comunità e approfondire le tematiche emerse
Giovedì 10 aprile ore 18:00 - 20:00
Mariotto *luogo da definire
Incontro pubblico per discutere insieme le esigenze della frazione di Mariotto