Nicola Pice e Michele Abbaticchio
Nicola Pice e Michele Abbaticchio
Politica

Riqualificazione Villa Sylos: è scontro sui “meriti”

L'ex sindaco Pice rivendica il suo impegno: «Ci si vanta senza ricordare il passato». Abbaticchio: «Astio immotivato»

L'ex sindaco Nicola Pice contro l'attuale primo cittadino, Michele Abbaticchio. Scontro "a distanza social" tra il vecchio e il nuovo inquilino di Palazzo Gentile sulla questione della riqualificazione della storica Villa Sylos e delle periferie di Bitonto più in generale. Proprio la distinzione fra questi due argomenti sembra essere alla base della "difformità di vedute" sugli effettivi protagonisti dei risultati ottenuti.

A rivendicare i suoi meriti era stato l'ex sindaco Nicola Pice, alla guida del Comune per due mandati fino al 2008, a cui non era andato giù il modo con cui l'attuale sindaco aveva comunicato la cessione da parte del Demanio al Comune della proprietà dello storico edificio denominato "La contessa".
«Oggi che ci si vanta di aver ottenuto dal demanio la retrocessione della ex-Contessa - aveva scritto Pice - sarebbe giusto (e istituzionalmente corretto) che si ricordasse che con deliberazione di C.C. n. 34 del 14.05.2007 il comune di Bitonto approvava il Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (PIRP); nella proposta di Programma l'Amministrazione Comunale proponeva la riqualificazione dell'area della ex-Contessa e, tra l'altro, individuava un'area di intervento nel cui perimetro erano ricompresi i fabbricati IACP di via Crocifisso 118 A-B-C-D e via Messeni1/A e 1/B; con nota comunale prot. n.10230 del 15.05.2007 veniva trasmessa alla Regione Puglia la deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 14.05.2007 con la quale veniva approvata la proposta di Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (PIRP) del Comune di Bitonto; con deliberazione di Giunta Regionale n. 641 del 23.04.2009, veniva approvata la graduatoria delle proposte dei PIRP presentate dai Comuni e ritenute ammissibili ai finanziamenti, tra le quali anche il P.I.R.P. presentato dal comune di Bitonto, ottenendo un contributo di circa 4.500.000 di euro; il P.I.R.P. del Comune di Bitonto prevedeva opere per un importo complessivo di euro 7.913.045,60, di cui € 4.000.000,00 a carico della Regione Puglia, in cui erano ricompresi interventi da realizzarsi a cura del Comune di Bitonto per € 2.600.000,00, da destinare a "RESIDENZE", consistenti nella Nuova Costruzione di n. 2 palazzine per complessivi n. 28 alloggi di Edilizia Sovvenzionata; in data 26.05.2010 veniva sottoscritto tra la Regione Puglia e il Comune di Bitonto l'Accordo di Programma, approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 858 del 12.07.2010 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) n. 123 del 22.07.2010».

Una lunga serie di provvedimenti e riferimenti, insomma, «per fare un po' di storia (vera) del recupero di questa (un tempo) zona di periferia», come lo stesso Pice aveva specificato.

«Il piano di gestione e la stessa idea di rendere Villa Sylos quale Cittadella del bambino – ha poi replicato il sindaco Abbaticchio - è frutto di un piano che si chiama, ancora, "Rigenera 167". Fu una strategia che adottammo nel 2015 e che ha consentito, oggi, non solo di intercettare i finanziamenti nazionali utili per recuperare completamente il plesso di Villa Sylos ma di realizzare un orto sociale, recuperare e gestire al meglio il campo di calcio di via Togliatti e la villa oggi dedicata a Anna Rosa Tarantino, di realizzare aree sportive e parco giochi in via Berlinguer. Ed altro ancora è stato finanziato e sarà fatto li. Non c'è vanto in questo, ma onesto rendiconto. Qualificare il lavoro altrui, solo perché si desidera che altri ricordino il proprio lavoro di 15 anni fa, come una manifestazione di vanità personale o "di spot" è una pratica di brutta politica».
«Mi sfugge – ha aggiunto il primo cittadino - il motivo di tanto astio nei confronti di chi cerca solo di complimentarsi, come è stato fatto, con i propri collaboratori e parti politiche. Comprendo l'esigenza di essere ricordato dopo tanti anni, questo si. Ma è un fatto generazionale credo normale. Accadrà anche a me e spero di viverla meglio».
  • Michele Abbaticchio
  • Nicola Pice
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
I 500 anni del Monastero delle Vergini al centro del documentario "La bellezza dietro le grate" I 500 anni del Monastero delle Vergini al centro del documentario "La bellezza dietro le grate" Il lavoro è firmato dal regista bitontino Lorenzo Scaraggi
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso A Bitonto la prima mostra personale di Nicola Liso Inaugurata al Torrione Angioino, l’esposizione sarà visitabile fino al 30 settembre
Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il professor Nicola Pice sarà collegato in steaming questa sera dalle 19.00
Morte di Procacci, il ricordo di Pice: «Vito è stato un appassionato di storia» Morte di Procacci, il ricordo di Pice: «Vito è stato un appassionato di storia» Un post su Facebook del docente classicista in pensione, saggista e studioso: «Fu uno dei giovani più attivi che lavorò agli scavi della chiesa di San Paolo»
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.