IMG
IMG
Politica

Risarcimenti per la gelata di gennaio, Damascelli: «Ce l'abbiamo fatta»

«La Regione aveva 'dimenticato' i territori di Bari e Bat»

Una 'dimenticanza' che avrebbe potuto essere fatale per tanti agricoltori duramente colpiti nelle province di Bari e Bat dalla nevicata del 5 gennaio scorso, ma che è stata recuperata in tempo. È questa, secondo il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, l'estrema sintesi della vicenda dei risarcimenti per la gelata di inizio anno per i quali il Ministero delle Politiche Agricole ha da poco firmato il decreto di declaratoria che, in sostanza, sblocca i fondi per le aziende danneggiate.
«Come si ricorderà – tiene a sottolineare Damascelli - la Regione aveva 'dimenticato' i territori di Bari e Bat dalla deliberazione e così numerose realtà sarebbero rimaste escluse dai benefici previsti. Ebbene, oggi portiamo a casa un risultato importante con tanta soddisfazione per aver suonato la sveglia alla Giunta regionale e scongiurato un trattamento beffardo a scapito di moltissime aziende». «Abbiamo alzato barricate e fatto tenacemente squadra con gli operatori del settore – ha detto il forzista - affinché la Giunta pugliese prendesse atto del gravissimo errore in cui era incorsa. A seguito dell'audizione che richiesi in Commissione Agricoltura, e dopo un'azione di pungolo costante, gli uffici tecnici assicurarono la riapertura delle procedure di ricognizione dei danni anche nelle province cancellate dal provvedimento. Abbiamo, dunque, seguito con attenzione tutto l'iter, talvolta presenziando anche ai sopralluoghi, ed ora abbiamo la certezza di aver garantito a tutti gli agricoltori danneggiati la possibilità di accedere ai benefici previsti dalla legge. Non è ancora arrivato il momento di abbassare la guardia, perché devono essere stanziate le risorse nazionali necessarie. Ma certamente è un momento importante di riconoscimento di un diritto inizialmente non concesso».
Certo a preoccupare è il futuro del settore in casi di questo tipo, ancora lasciati nell'indeterminatezza di una procedura ancora farraginosa e disomogenea.
«È necessario riformare l'attuale a sistema degli indennizzi – ha concluso allora Damascelli - perché il sistema delle polizze assicurative per il risarcimento dei danni che, così com'è, non è funzionale alle esigenze del settore primario. La Puglia - conclude - se ne deve far carico in funzione del ruolo di rappresentante degli assessorati al ramo in Conferenza Stato-Regioni. La politica deve lavorare con determinazione a tutela del comparto agricolo».
  • damascelli
  • Forza Italia
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta, Damascelli interroga il Sindaco A supportare il consigliere comunale anche i suoi colleghi Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Furto al Bitonto c5 femminile, la solidarietà di Damascelli e Rossiello Anche il primo cittadino Ricci era intervenuto sulla vicenda
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.