Mani sul termosifone
Mani sul termosifone
Cronaca

Ritorno in classe “freddoloso” per gli alunni di Bitonto

Guasti e problemi tecnici mandano in tilt gli impianti di diverse scuole. Amministrazione al lavoro per il ripristino

È iniziato in maniera tutt'altro che "calorosa" il nuovo anno scolastico per molti alunni bitontini alle prese con le "bizze" degli impianti termici che hanno lasciato al freddo diverse classi in numerosi edifici scolastici del centro urbano e delle frazioni.

I problemi più gravi si sono registrati alla Scuola De Renzio dove un cortocircuito ha mandato in tilt l'impianto elettrico e quindi la caldaia, costringendo tutta la scuola a una mattinata di brividi e giubbotti. L'amministrazione ha subito predisposto un intervento che dovrebbe aver già risolto il problema.
È stato un altro guasto, la perdita in alcune condutture idrauliche, a bloccare l'impianto idraulico della scuola Caiati. Qui la situazione sembra più complessa e, nonostante l'invio dei tecnici da parte dell'amministrazione, la situazione potrebbe non essere ancora stata risolta definitivamente. Nell'asilo di piazza Rodari, invece i piccoli alunni ieri sono stati fatti uscire in anticipo perché gli ambienti non erano sufficientemente caldi, ma già oggi la situazione dovrebbe essere risolta con il prolungamento delle ore di accensione degli impianti, anche se in molti hanno preferito tenere a casa i piccoli in attesa della certezza del ripristino. Problema tecnico invece nella scuola elementare di Mariotto dove l'accensione anticipata degli impianti per far trovare ambienti caldi ha esaurito in anticipo il gasolio, poi ricaricato già in giornata.

Bene, ma non completamente, la scuola Sylos dove i termosifoni erano accesi tranne in 4 classi dove è stato necessario liberare dalle bolle d'aria gli elementi.
Nel plesso di via Crocifisso della scuola G.Modugno gli impianti sono stati accesi con ritardo; nessun problema invece per il plesso di via Amendolagine. Bene anche tutte le altre scuole della città, compresi gli edifici scolastici della Cassano, della Don Tonino Bello e della Don Milani.
Problemi invece per le scuole superiori dell'ITC Vitale Giordano e del liceo classico Sylos, che sono però di competenza provinciale e per le quali sono state già effettuate le relative segnalazioni.

«Mi scuso per i disagi che hanno riguardato alcuni edifici scolastici – ha detto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che proprio nei giorni scorsi aveva assicurato sull'accensione anticipata degli impianti per far trovare ambienti caldi ai bambini – tutte le criticità sono state subito affrontate non appena abbiamo ricevuto le dovute segnalazioni e continueranno nella maniera più celere possibile finchè non saranno completamente risolte».
  • scuola
  • Michele Abbaticchio
  • Scuola De Renzio
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Bari punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Inizio nuovo anno scolastico, gli auguri del Sindaco e dell'assessore Farella Il messaggio da Palazzo Gentile a poche ore dal suono della prima campanella
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Anno scolastico 2024/2025: a Bitonto si parte il 16 settembre Varato il calendario dalla Giunta regionale della Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.