Francesca Anna Ruggiero
Francesca Anna Ruggiero
Politica

Ruggiero chiede più controlli sui prodotti agroalimentari extra Ue

L'impegno della parlamentare bitontina sulla tutela del Made in Italy

Intensificare i controlli sui prodotti agroalimentari provenienti da Stati extra-Unione Europea e venduti on line. Questa la finalità di due provvedimenti assunti dal Governo centrale in merito alle disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale ai contenuti del regolamento Ue 2017/625, sui quali la deputata bitontina del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero ha espresso il suo parere favorevole.

«Le modifiche normative ci permetteranno di rafforzare i controlli sui prodotti del settore agroalimentare provenienti dai mercati extra-Ue, garantendo la salute dei cittadini e contrastando in maniera decisa la concorrenza sleale e fraudolenta a danno delle imprese italiane» ha spiegato la parlamentare, componente della Commissione affari sociali della Camera. «Dopo il confronto con diverse associazioni di categoria e con le parti interessate e alla luce dell'intesa sancita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano il 3 dicembre 2020, intendiamo introdurre dei correttivi, al fine di armonizzare i controlli ed evitare sovrapposizioni nei diversi ambiti di competenza» ha aggiunto.« L'obiettivo è consolidare le verifiche sulle merci extra-Ue del settore agroalimentare, anche nell'ambito dell'e-commerce, tutelando i cittadini e l'attività delle nostre imprese. Questa sarà un'arma in più nella difesa del marchio Made in Italy, autentico gioiello della nostra economia» ha concluso la parlamentare di Bitonto.
  • Agricoltura Bitonto
  • Francesca Ruggiero
Altri contenuti a tema
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese Aperte le iscrizioni per il premio alle imprese che fanno innovazione
Anticipi PAC, boccata d'ossigeno per aziende bitontine Anticipi PAC, boccata d'ossigeno per aziende bitontine L'analisi di Coldiretti Puglia
Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida Convegno nazionale sull'olio a Bitonto. Ospite il ministro Lollobrigida L'evento si terrà venerdì 13 ottobre, alle ore 10, nello stabilimento Finoliva di via Torre D’Agera
Valore terreni agricoli a rischio anche a Bitonto per aumento temperature Valore terreni agricoli a rischio anche a Bitonto per aumento temperature Lo studio di Coldiretti Puglia sulla base del rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente
In Puglia in arrivo 359 milioni di euro per agricoltura sostenibile e tutela del territorio In Puglia in arrivo 359 milioni di euro per agricoltura sostenibile e tutela del territorio L'analisi di Coldiretti sulla base del rapporto congiunturale di Bankitalia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.