Il villaggio di Babbo Natale
Il villaggio di Babbo Natale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato apre le porte a Bitonto il villaggio di Babbo Natale

Nell’istituto Maria Cristina anche la Casa della Befana, mercatini natalizi e il presepe vivente

Sabato 22 dicembre a Bitonto, nell'Istituto Maria Cristina di Savoia, il Villaggio di Babbo Natale apre finalmente le sue porte a bambini di tutte le età.
L'evento, patrocinato dal Comune di Bitonto, è organizzato dalla ZIP.H, Cooperativa Sociale bitontina da decenni impegnata nel settore della disabilità, che con numerose attività, si occupa di formazione al lavoro di ragazzi e ragazze con disabilità.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il Villaggio di Babbo Natale si arricchisce, quest'anno, della Casa della Befana, del Mercatino natalizio e del Presepe Vivente, coinvolgendo artisti, operatori, ospiti e volontari per un imperdibile evento carico di grande umanità.
Sabato pomeriggio, dalle 17 alle 20, il primo piano dell'Istituto Maria Cristina di Savoia sarà animato da Elfi pronti ad accogliere le letterine dei più piccini da consegnare direttamente nelle mani di Babbo Natale e felici di mostrare la loro segretissima fabbrica di giocattoli, dove i sogni dei bimbi di tutto il mondo prendono forma.
Fra le bancarelle del Mercatino Natalizio, sarà possibile, inoltre, acquistare i prodotti artigianali di questi elfi e sostenere così l'acquisto di attrezzature di artigianato artistico destinate alle attività degli utenti.

La ZIP.H Coop. Soc. apre le sue porte ogni giorno dell'anno, attraverso i suoi servizi: il centro diurno socio-riabilitativo Crisalide, il Centro Sociale Aperto Zorba, il C.E.L. centro di educazione al lavoro e la comunità socio-riabilitativa Arge.
Per informazioni: telefono 080 3756461 - Coop.ziph@personabile.org
  • Istituto Maria Cristina di Savoia
  • Natale
Altri contenuti a tema
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.