Ettore Bassi ne Lattimo fuggente. <span>Foto teatro.it</span>
Ettore Bassi ne Lattimo fuggente. Foto teatro.it
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato Ettore Bassi a Bitonto con L'attimo fuggente

Sarà il celebre professor Keating dell'indimenticato Robin Williams

Un mito degli anni '90 che torna con tutto il suo dirompente carico di attualità grazie al talento di Ettore Bassi e all'impegno del Teatro Pubblico Pugliese e dell'amministrazione comunale. Sarà la riproposizione teatrale de "L'attimo fuggente", film reso celebre nell'89 dalla magistrale interpretazione dell'indimenticato Robin Williams, la protagonista del palco del teatro Traetta di Bitonto nel weekend. Sabato, infatti, arriva Ettore Bassi che porterà in scena questa straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo che, a trent'anni dal suo debutto cinematografico, è ancora considerata una pietra miliare nell'esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo.
Sul palco Bassi sarà il dirompente professor Keating, interpretato da Williams su un'idea del regista Tom Shulman. Un'impresa non da poco per il regista della riproposizione teatrale, Marco Iacomelli, che porterà a Bitonto la sua opera realizzata in collaborazione con ErreTiTeatro30 con il sostegno di Fondazione CRT.

«L'Attimo Fuggente – spiegano dal Teatro Pubblico Pugliese che ha contribuito alla realizzazione del cartellone del Teatro Traetta di Bitonto insieme all'amministrazione comunale - è una storia d'Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell'Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza. Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo».
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.