Scuola Caiati
Scuola Caiati
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sarà intitolata a Lia Speranza la biblioteca dell'IC "Caiati - don Tonino Bello"

La cerimonia è in programma questo pomeriggio, 17 gennaio, alle ore 17

Questo pomeriggio, venerdì 17 gennaio, alle ore 17, nella sede dell'Istituto Comprensivo "Caiati - don Tonino Bello" (via Traetta, 99) è in programma una manifestazione pubblica, patrocinata da Regione Puglia e Comune di Bitonto, per celebrare e ricordare la figura di Lia Speranza, missionaria bitontina, a lungo attiva con importanti iniziative umanitarie in Africa, alla quale sarà intitolata la biblioteca della scuola primaria. La cerimonia, moderata dal direttore del periodico "da Bitonto" Mario Sicolo, sarà aperta dalla Fanfara dell'Aeronautica Militare Comando Scuole III Regione Aerea, diretta dal maestro Nicola Cotugno.

Seguiranno i saluti istituzionali della dirigente scolastica Filomena Di Rella e del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci. Il programma prevede la presentazione del libro "Lia Speranza e il gene della solidarietà": il volume, curato da Michele Muschitiello in collaborazione con Carla Regina, cantante lirica e figlia di Lia, ripercorre la vita e l'impegno della missionaria scomparsa nel 2010, raccogliendo testimonianze sul suo impegno umanitario nel continente africano.

Alla cerimonia è prevista la partecipazione di mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI. Durante l'evento sarà possibile contribuire a una raccolta fondi destinata al Centro de la Salud "Lia Speranza" in Angola, struttura ospedaliera fondata dalla missionaria bitontina. Al centro andranno anche i proventi della vendita del libro.
  • monsignor Franceco Savino
  • Francesco Paolo Ricci
  • I.C. Caiati-Bello
  • Lia Speranza
Altri contenuti a tema
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Ricci ha manifestato il suo convinto sostegno al progetto lanciato da "Repubblica"
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
"Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO "Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci fa i complimenti agli operatori del settore
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.