Savino Carbone
Savino Carbone
Cultura, Eventi e Spettacolo

Savino Carbone riceve il premio per la Miglior Regia al Festival Tulipani di Seta Nera

La sua prima reazione: «A due anni dalle riprese il film continua ad essere tristemente attuale»

Il documentario Libertà, prodotto dalla Cooperativa Quarantadue e dal Centro Documentazione e Ricerca Möbius con il patrocinio di Amnesty International Italia, torna a far parlare di sè, questa volta per la regia di Savino Carbone, che ha ricevuto il premio Miglior Regia al Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera, svoltosi a Roma dal 3 al 6 Giugno 2021.

«A due anni dalle riprese il film continua ad essere tristemente attuale. Un grazie a Mimmo Calopresti, Claudio Casale, Esmeralda Calabra e tutti i giurati. E a B. e C. che continuano ad affidarmi le loro preziose vite» ha dichiarato il giornalista e regista del documentario. La regia di Libertà, è stata premiata come la migliore, gareggiando con altre 10.

Il documentario, interamente girato a Bari nel 2019, ha come protagonisti un ragazzo e una ragazza, rispettivamente del Senegal e della Nigeria, che raccontano con lucidità ed emozione le difficoltà affrontate per giungere a Bari, per integrarsi, per trovare lavoro e soprattutto per richiedere asilo, scappati per necessità alla ricerca di una libertà che non hanno ancora ottenuto, neppure nella nostra civilissima Italia.
  • Savino Carbone
Altri contenuti a tema
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Menzione speciale per il bitontino Savino Carbone al premio 'Giornalista di Puglia' Menzione speciale per il bitontino Savino Carbone al premio 'Giornalista di Puglia' Si intitola "Non scherzare con la corda del boia" il lavoro che ha ottenuto una menzione speciale
"Michele la Rai": il cortometraggio girato da Savino Carbone "Michele la Rai": il cortometraggio girato da Savino Carbone Lo short che narra la passione degli operatori dell'audiovisivo durante i rituali del Sud
Il documentario di Savino Carbone disponibile su www.oltreilghetto.org Il documentario di Savino Carbone disponibile su www.oltreilghetto.org Storie di libertà, di lotta e di dignità di cittadini migranti che hanno affrontato l'uscita dallo sfruttamento lavorativo e dal caporalato
Il Ministero della Cultura acquisisce i diritti di ‘Libertà’ Il Ministero della Cultura acquisisce i diritti di ‘Libertà’ Il docu-film di Savino Carbone è disponibile sulla piattaforma gratuita ITsART
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.