Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Scoperte altre due basi logistiche di spaccio hi-tech. LE IMMAGINI

Controlli serrati dei Carabinieri nelle ultime 24 ore: sequestrati monitor, DVR e numerose telecamere

Nelle ultime 24 ore sono stati intensificati i servizi coordinati dal Comando Provinciale di Bari sulla città di Bitonto, finalizzati a smantellare le piazze spaccio dei gruppi criminali attivi nella cittadina.

Si tratta di servizi articolati che hanno visto la partecipazione di aliquote del Comando Provinciale di Bari, della Compagnia di Molfetta, dell'11° Reggimento Battaglione Carabinieri Puglia, di unità del Nucleo Cinofili di Modugno, nonché di un elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari.

In tale senso nella mattinata di ieri, nel corso di una capillare attività di controllo nel centro storico, in via Corte Pietrogianni all'interno di un locale, sito al primo piano di una palazzina in stato di abbandono, sono state rinvenute e sottoposte a sequestro apparecchiature elettroniche di video ripresa, utilizzate per il controllo delle vie d'accesso alla stessa corte.

In particolare, è stato sequestrato un monitor da 16 pollici, un DVR, due bobine di cavo elettronico lungo circa 300 metri, un trasformatore, due scanner con antenna e sei microtelecamere. All'interno del medesimo locale, in un armadio, sono state ritrovate centinaia di bustine in cellophane, atte al confezionamento di sostanza stupefacente ed una agenda utilizzata per la gestione dell'attività di spaccio, anch'esse sottoposte a sequestro.

Sono in corso serrate indagini per risalire agli utilizzatori del locale, quindi ai responsabili dell'illecita attività di spaccio.

Nella mattinata di oggi, nell'ambito di una più ampia attività di perquisizione presso il complesso abitativo di via Pertini, eseguita contemporaneamente ad altrettanto articolato dispositivo della Polizia di Stato, i militari dell'Arma hanno rinvenuto e posto sotto sequestro, all'interno dell'abitazione di un soggetto ben noto alle forze dell'ordine, una vera e propria centrale di controllo delle parallele vie Pertini e via Spadolini.

Infatti, dietro ad un muro di cartongesso posto nel salone della propria abitazione, l'uomo aveva collegato ad uno schermo al plasma da 55 pollici, un DVR in grado di controllare ben 4 telecamere (due orientate su via Pertini e le altre due su via Spadolini), abusivamente murate su quattro distinti spigoli del terrazzo dell'edificio.

Una canalina di plastica realizzata ad hoc, inoltre, consentiva l'alimentazione delle quattro telecamere e la loro connessione all'apparecchio DVR installato nel salone dell'abitazione del soggetto. Circa 50 i metri di cavo impiegati per realizzare l'impianto sopra descritto.

Proprio attraverso il continuo monitoraggio video delle due assi stradali era possibile poter garantire "la tranquillità" ai pusher dell'organizzazione attiva nel quartiere, intenti a spacciare sui tetti di quel complesso di case popolari.

Nonostante gli accorgimenti tecnologici, tuttavia i militari dell'Arma erano riusciti a sorprendere in flagranza di reato due spacciatori, trovati in possesso di un borsone contenente un chilogrammo circa di droga, già confezionata in dosi, il precedente 6 gennaio 2018. Numerosi sono stati i locali privati e di uso comune sottoposti a controllo.

Quella portata a termine nella giornata odierna è stata un'attività particolarmente proficua nello sforzo di ridonare alla parte sana della società bitontina la giusta serenità e sottrarre sempre più spazio alle organizzazioni criminali.

Ed è proprio in questo contesto che i militari impegnati oggi hanno raccolto una genuina testimonianza dell'apprezzamento per l'impegno dello Stato nel contrasto alla criminalità, allorquando, nel primo pomeriggio sono stati avvicinati da un bambino che ha donato loro un disegno da lui composto ritraente un'autovettura della Polizia ed una dei Carabinieri, con una dedica di ringraziamento per i militari e gli agenti.
7 fotoScoperte altre due basi logistiche di spaccio hi-tech
  • Droga Bitonto
  • Clan Conte Bitonto
  • Clan Cipriano Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
Prima la rapina, poi l'omicidio: arrestato il boss del clan Cipriano Prima la rapina, poi l'omicidio: arrestato il boss del clan Cipriano I fatti nel 2017: la vittima, un 33enne, fu uccisa in un agguato. Il boss Colasuonno temeva potesse collaborare con la giustizia
L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis La cerimonia si è svolta domenica 24 novembre presso la parrocchia del SS. Sacramento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.