I controlli della Guardia di Finanza
I controlli della Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperto il re degli affitti in nero. VIDEO

Preso dalla Guardia di Finanza un uomo proprietario di 40 locali, tutti locati in maniera irregolare


Proprietario di ben 40 locali in città, un uomo di Bitonto, di cui non sono state diffuse le generalità, è stato denunciato dalla Guardia di Finanza che, nei giorni scorsi, ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire ed a reprimere il fenomeno degli affitti in nero.

La segnalazione delle Fiamme Gialle del Comando Regionale Puglia arriva al termine di un'indagine complessa e articolata, nell'ambito della missione istituzionale del contrasto all'illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di scoprire le locazioni in nero di seconde e terze case in luoghi a più spiccata vocazione turistica, come nel caso delle località di villeggiatura e delle città d'arte.

E Bitonto è uno dei buchi neri della Puglia in cui finiscono centinaia di migliaia di euro dei turisti, senza che un solo centesimo venga versato allo Stato. La situazione non è rosea in nessuna provincia della regione, considerate le 105 irregolarità riscontrate su 305 interventi effettuati che hanno consentito di accertare una base imponibile recuperata a tassazione ed un'imposta di registro evasa per complessivi 220.000 euro.

Oltre a Bitonto i casi più eclatanti emersi a livello regionale hanno riguardato Gallipoli (dove in un garage di 50 metri quadrati sono stati trovati 8 ragazzini) e Andria, dove in un autoparco di circa un ettaro sono stati irregolarmente concessi in locazione 89 box e 39 posti auto.
  • Guardia di Finanza Bitonto
  • Affitti in nero Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Rinvenuti dai militari della Guardia di Finanza oltre 140 chilogrammi di fuochi pirotecnici. Tre persone sono state denunciate
«Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro «Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro Il provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti di un 52enne ritenuto «socialmente pericoloso»
Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Nel mirimo della Guardia di Finanza la società di servizi logistici Soa che si occupa di trasporto merci per la grande distribuzione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.