I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Sequestrati beni per 300mila euro a Conte. È il capo del clan di Bitonto

Sigilli a dieci rapporti finanziari, due auto e il suo appartamento di via Pertini completamente ristrutturato

Quest'oggi i Carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale di Bari, a carico di Domenico Conte, indagato per aver «promosso e diretto un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti a Bitonto, con l'aggravante delle modalità mafiose».

Secondo l'impostazione accusatoria della Procura della Repubblica e della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, l'associazione gestiva due piazze di spaccio, una definita "Zona 167", in via Pertini e l'altra nel centro storico di Bitonto, in via Arco Cristo, all'interno del quadrilatero conosciuto come la zona del "Ponte". Per tali reati, il 52enne, ritenuto al vertice dell'omonimo clan, martedì è stato raggiunto da una misura di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Bari.

Il valore del patrimonio sottratto alla disponibilità dell'interessato e della sua famiglia è stimato in circa 300 mila euro, composto da dieci rapporti finanziari, due autovetture e dall'appartamento ubicato proprio in via Pertini, un immobile di edilizia popolare occupato senza titolo, completamente ristrutturato, fino a farne «una lussuosa dimora dotata d'ogni confort, arredata con mobili e oggetti di ingente valore, nonché munito di un reticolato di telecamere per controllare l'area».

Il provvedimento emesso dal Tribunale di Bari, accoglie la proposta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, formulata sulla base dei vari accertamenti patrimoniali svolti dal Reparto Operativo di Bari che hanno ricostruito la carriera criminale di Conte e gli introiti del nucleo familiare, fornendo un quadro indiziario sull'illecita provenienza della sua ricchezza, accumulata negli ultimi 10 anni e che costituirebbe il compendio del traffico di droga.

«L'importante risultato, frutto della sinergia di intenti tra la magistratura e le componenti investigative, - è scritto in una nota - rappresenta un'ulteriore conferma che la criminalità organizzata va contrastata non solo attraverso un'assidua opera di prevenzione e di repressione, ma anche attraverso attente e scrupolose indagini di natura finanziaria e patrimoniale, preziosi strumenti attraverso i quali vanno combattute le nuove e più subdole forme di manifestazione delle mafie».
  • Clan Conte Bitonto
  • Domenico Conte
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
«Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte «Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte 20 anni, in Corte d'Appello, per il capoclan. 18 anni, invece, per Mario D'Elia, considerato il suo braccio destro
Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Il 39enne ferito, ieri mattina, è tornato a casa. Intanto proseguono le indagini: sullo sfondo la tensione fra i gruppi Conte e Di Cataldo
Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Confermate le condanne al boss bitontino Domenico Conte (7 anni) e a Giuseppe Antuofermo (10 anni e 4 mesi)
«Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» «Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» La relazione dell'Antimafia al Parlamento secondo cui «può contare su un nuovo gruppo nato da una frattura interna al clan Conte»
«Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro «Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro Un 39enne e un 29enne, nel 2022, hanno sparato con un revolver usato nel 2003 per tentare di ammazzare il boss del rione 167
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.