La droga sequestrata dalla Polizia di Stato
La droga sequestrata dalla Polizia di Stato
Cronaca

Sequestro record di droga: era destinata anche al mercato di Bitonto

Il carico di stupefacenti è stato intercettato sulla strada statale 16 bis. Tre baresi sono stati arrestati

Era destinata anche al mercato di Bitonto una parte del carico di droga intercettato lungo la strada statale 16 bis. A sequestrare circa 45 chilogrammi di cocaina, hashish e marijuana, per un valore complessivo pari a 960.000 euro, e ad arrestare 3 uomini di Bari, tutti incensurati, gli agenti della Polizia di Stato.

Il passaggio di un Fiat Ducato, preceduto da una Mercedes Classe B, è stato bloccato dall'intervento del personale della Squadra Mobile di Bari, diretto dal primo dirigente Filippo Portoghese, e degli uomini del Commissariato di Bitonto, coordinati dal dirigente Vittorio Di Lalla, i quali avevano appreso dell'arrivo a Bari di un importante quantitativo di stupefacente destinato alla distribuzione al dettaglio sulle piazze di spaccio del capoluogo e della sua area metropolitana.

I poliziotti hanno aspettato i due mezzi lungo la strada statale 16 bis, all'altezza dello svincolo per Giovinazzo e Bitonto, in direzione Bari, e li hanno quindi seguiti fino ad un complesso residenziale che si trova a Ceglie del Campo, in via Fontana. Quando entrambi i mezzi hanno fatto accesso in un garage condominiale del complesso, gli agenti sono intervenuti ed hanno bloccato due delle tre persone. Il terzo uomo, che aveva tentato la fuga, è stato rintracciato subito dopo.

Nel Fiat Ducato, ben nascosti in un doppio fondo, c'erano 21 pani di marijuana, qualità Amnesia, per un peso di circa 23 chilogrammi, mentre addosso ad uno dei tre fermati sono state trovate le chiavi di un box, ubicato nel seminterrato del complesso, dove gli investigatori hanno rinvenuto circa 6,5 chilogrammi di cocaina pura, oltre 300 pani di hashish per un peso di 15,5 chilogrammi, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento, oltre ad armi e munizioni.

Il valore del maxi carico di droga sequestrata, destinata ai pusher di Bari e in parte, stando a quanto emerso dalle prime risultanze dell'indagine, anche a quelli di Bitonto, è risultato pari a 960.000 euro, mentre i 3 baresi, di 40, 37 e 32 anni, insospettabili e incensurati, accusati dei reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, detenzione di armi da guerra ed esplosivi, sono stati tratti in arresto e condotti nel carcere di Bari, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Le indagini, però, vanno avanti. ,«Sono in corso ulteriori accertamenti - concludono dalla Questura di Bari - per comprendere se il materiale sequestrato (la droga era destinata alla distribuzione al dettaglio anche sulle piazze di spaccio di Bitonto, nda) è riferibile ad uno dei clan operanti nel capoluogo pugliese».
  • Arresti Bitonto
  • Droga Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Il provvedimento nei confronti di quattro parenti di 53, 25, 24 e 22 anni. L'anziano vittima dell'aggressione ha perso conoscenza
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
"Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto "Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto Il dispositivo, predisposto dal questore di Bari, Massimo Gambino, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della sicurezza sul territorio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.