Le chianche rotte in piazza Marconi
Le chianche rotte in piazza Marconi
Lavori pubblici

Sfregio piazza Marconi a Bitonto: in arrivo le basole definitive

In attesa della consegna, scavo chiuso provvisoriamente per garantire sicurezza dei luoghi

Arriveranno la prossima settimana le basole definitive che serviranno per ripristinare l'area di piazza Cavour, a Bitonto, sfregiata da alcuni lavori dell'Enel. Gli operai della ditta incaricata dall'ente gestore della linea elettrica nazionale erano intervenuti per riparare, nella zona coperta dall'asfalto, un guasto alla rete che aveva lasciato al buio un'estesa zona del centro cittadino. Incomprensibilmente, però, durante la notte gli operai avevano esteso lo scavo fino a una piccola porzione della piazza, distruggendo alcune chianche di inizio secolo.
Solo al mattino i tecnici del Comune hanno potuto prendere visione del danno e pretendere il ripristino della zona danneggiata.
In attesa della consegna delle basole sostitutive, "della stessa epoca e pregio di quelle danneggiate", assicurano da Palazzo Gentile, la ditta incaricata ha richiuso lo scavo - com'era facilmente intuibile osservando il lavoro - in maniera provvisoria con il materiale rimasto, per garantire l'immediata sicurezza dei luoghi, molto frequentati da ragazzi e famiglie in particolare nelle ore serali.
Per assicurarsi dell'esecuzione ottimale dei lavori, dagli uffici comunali è partita una lettera, nei giorni scorsi, sotto il coordinamento dell'ingegner Paolo Dellorusso, esperto di recuperi di beni architettonici, in cui è stato richiesto il ripristino dello stato originale dei luoghi, comprese le linee, il disegno e le curvature delle basole originali.
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.