Il sindaco di Riace Mimmo Lucano
Il sindaco di Riace Mimmo Lucano
Politica

SI Bitonto: «Anche il Consiglio di Stato riabilita Mimmo Lucano»

La sezione locale del partito rilancia l'idea della cittadinanza onoraria: «Ora leghisti in silenzio»

Dopo la Corte di Cassazione, che aveva smentito le accuse sui matrimoni di convenienza tra immigrati e italiani, anche il Consiglio di Stato dà ragione a Mimmo Lucano e riabilita il suo progetto di integrazione. È su questi due aspetti che si fonda l'invito di Sinistra Italiana Bitonto che rilancia l'idea di conferire al sindaco di Riace, finito sotto processo in Calabria per presunti illeciti nella gestione dei progetti di integrazione, la cittadinanza onoraria.

«Ora tutti in silenzio – attacca SI Bitonto - i leghisti ed il loro capo supremo! In silenzio è anche la pseudo sinistra bitontina che non ha mai creduto in quello straordinario modello di integrazione ed accoglienza dei migranti progettato da Mimmo Lucano! Dopo la Corte di Cassazione che aveva stabilito che Mimmo Lucano non favorì matrimoni di convenienza tra immigrati ed italiani, ritenendo insussistenti le accuse di appalti illeciti per i rifiuti e le accuse di favoreggiamento all'immigrazione clandestina».
«Oggi – prosegue la nota stampa - anche il Consiglio di Stato con una sentenza che ha del clamoroso nei contenuti respinge il ricorso del Ministero degli Interni e soprattutto decreta l'ulteriore sconfitta politica dell'allora ministro Salvini. Il progetto Sprar di Riace non doveva essere revocato, sentenzia il Consiglio di Stato e soprattutto, i giudici nel loro dispositivo affermano: "Che il modello Riace fosse assolutamente encomiabile negli intenti e anche negli esiti del processo di integrazione è circostanza che traspare anche dai più critici tra i monitoraggi compiuti"».

«È il momento – rilancia SI Bitonto - di abbandonare i timori manifestati da parte di quella sinistra incapace di mostrare l'orgoglio delle proprie radici, il modello Riace ed il suo progettista Mimmo Lucano sono i simboli dell'accoglienza e dell'integrazione sociale dei migranti, considerati non più problema ma risorse! È il momento di dare enfasi al conferimento della cittadinanza onoraria di Bitonto a Mimmo Lucano!».
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Mimmo Lucano
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
La storia di Mimmo Lucano diventa uno spettacolo di teatro civile La storia di Mimmo Lucano diventa uno spettacolo di teatro civile Venerdì 22 aprile, Riace Social Blues, alle ore 21 presso il Teatro Traetta di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.