Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Attualità

Sicolo (CIA Puglia): «Aiutiamo l’Emilia Romagna e le sue aziende agricole a risollevarsi»

Lettera-appello indirizzata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e all’assessore Pentassuglia

Un aiuto concreto dalla Puglia agli agricoltori dell'Emilia Romagna.

È quanto Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, chiede con una lettera indirizzata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia.

«Mai come in questa occasione serve unire le forze per aiutare la regione Emilia Romagna, e le sue imprese agricole, a superare questo tragico momento», si legge nella missiva.
«Sono pertanto a proporvi di destinare all'Emilia Romagna delle risorse economiche specifiche, magari attingendo da misure del Psr, per aiutare le imprese agricole», colpite dall'alluvione che ha distrutto vite umane e ha seppellito sotto acqua e fango migliaia di aziende del comparto primario.

«La Regione Emilia Romagna, a causa dell'alluvione, sta facendo i conti con danni irreparabili, già stimati in oltre 1 miliardo di euro, tra campi completamente allagati, allevamenti persi, stalle e strutture distrutte, senza poter quantificare il disastro ancora sotto acqua e detriti, ma soprattutto il dolore per le vittime. A essere pesantemente danneggiato è anche il comparto agricolo, verso il quale servono azioni da mettere in campo subito per aiutare le aziende, oltre che azioni future per la ripresa e il ripristino delle condizioni di ordinarietà. Bisogna salvaguardare il sistema economico-produttivo del territorio, le filiere agricole locali a partire da quella frutticola», ha scritto il presidente di CIA Agricoltori Italiani Puglia, Gennaro Sicolo.
  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
  • alluvione Romagna
Altri contenuti a tema
«Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» «Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» L’appello di CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari all’Anci ed al sindaco di Bitonto
CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari Il 31 gennaio la presentazione del Premio Internazionale Pietro Ravanas
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Saranno attivati il Registro telematico e tutte le misure per monitorare il mercato e controllare le importazioni
Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027" Appuntamento il 4 ottobre all'Hotel Sheraton di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.