sinistra italiana logo
sinistra italiana logo
Politica

Nuova discarica: Sinistra Italiana Bitonto contro il centrodestra

Una nota per ribadire l'opposizione alla realizzazione del sito FER.LIVE e per rimarcare le distanze dagli avversari politici

«Anche se il ciclo ottimale della gestione dei rifiuti prevede lo smaltimento come attività residuale, la discarica costituisce in ogni caso una insopportabile pressione sull'ambiente che non ha eguali a livello di impatto con qualunque altro tipo di impianto».

A sottolinearlo in una nota è Sinistra Italiana Bitonto che però attacca le opposizioni cittadine ed il centrodestra: «Quello che non si comprende - si legge nella nota - è la protesta rappresentata da esponenti di quel partito che nel lontano 2001, insieme ad altri partiti dell'allora maggioranza di governo regionale, hanno gettato le basi per la costruzione di numerosi impianti destinati al solo smaltimento dei rifiuti urbani. Impianti complessi, costituiti da linee di trattamento meccanico biologico dell'indifferenziato urbano con annesse discariche, come quelli di cui si discute in questi giorni a proposito del recente piano regionale di gestione dei rifiuti».

Da Sinistra Italiana rincarano la dose: «Si chiamava Popolo della Libertà - è la sottolineatura - la coalizione che con una pianificazione scellerata creò le premesse per uno squilibrato sistema impiantistico deficitario rispetto al recupero dei rifiuti e sovradimensionato rispetto allo smaltimento. Nel 2004, infatti, furono aggiudicate gare di appalto europee per la realizzazione e gestione di costosissimi impianti uguali a quello di Conversano, da insediare in ogni provincia della nostra Regione. Se a questo si aggiunge che il piano del Popolo delle Libertà (Forza Italia, Nuovo PSI, Alleanza Nazionale e Lega Nord) - attaccano da SI - prevedeva la realizzazione anche di termovalorizzatori che avrebbero dovuto bruciare sia l'indifferenziato tal quale che la frazione secca derivante dai suddetti impianti, forse sarebbe anche ora di apprezzare lo sforzo profuso dall'amministrazione Vendola».

Sinistra Italiana finisce poi per elogiare il piano varato dall'allora Governatore pugliese e dal suo esecutivo: «Nel 2005, infatti, con il subentro al governo regionale del centrosinistra - ricordano dalla segreteria cittadina - si operò una revisione del piano esistente riuscendo, finalmente, a quantificare gli obiettivi di riduzione dei rifiuti e quelli di raccolta differenziata, calcolare la quantità di rifiuti residui e la relativa composizione merceologica al fine di valutare l'utilità e il fabbisogno di utilizzo energetico, difatti impedendo la realizzazione di termovalorizzatori e di altri impianti di smaltimento dell'indifferenziato».

«È evidente - concludono da Sinistra Italiana - che qualunque piano di gestione dei rifiuti è perfettibile, in taluni casi, però, per onestà intellettuale, dopo una attenta analisi che tenga conto dello stato dell'arte da cui si parte, occorre saper riconoscere anche i meriti altrui, quelli ad esempio dell'aver ridotto all'essenziale l'impiantistica destinata al solo smaltimento, favorendo, conseguenzialmente, l'incremento delle raccolte differenziate».
  • discarica
  • Sinistra Italiana Bitonto
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» Ecoambiente, Lacarra: «Accuse infondate contro amministrazione comunale» L'intervento del deputato barese e commissario pro tempore del Pd bitontino
Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» Ecoambiente, SI e PSI: «Nonostante l'estrema urgenza, ancora ritardi dal Comune» «I nostri timori per una inefficiente e inefficace azione da parte degli uffici comunali potrebbero rilevarsi reali in danno alla collettività»
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.