L'operazione
L'operazione "Market Drugs"
Cronaca

Smantellato il market della droga a Bitonto: 43 arresti nel clan Conte

Le indagini partite nel 2017, smantellate due piazze di spaccio. Al vertice Domenico Conte: Mario D'Elia era il suo braccio destro

Maxi blitz stamane all'alba a Bitonto con una ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari nei confronti di 43 persone. Il reato contestato è quello di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla illecita commercializzazione di sostanza stupefacente, aggravata dal metodo mafioso.

L'ordinanza applicativa delle misure cautelari è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Francesco Mattiace, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, in cui vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di 43 soggetti, indagati per aver preso parte ad un'associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, con l'aggravante di aver commesso il fatto avvalendosi delle condizioni del metodo mafioso.

L'operazione è stata portata a termine tra Bitonto e Bari, da oltre 300 agenti della Polizia di Stato, con il supporto di unità eliportate, cinofili, Reparti Prevenzione Crimine.


Secondo l'impostazione accusatoria, ricostruita dalle serrate indagini durate quattro anni da parte della Squadra Mobile di Bari e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto, gli indagati avrebbero costituito, diretto e partecipato ad un'associazione, il clan Conte, quale propaggine in Bitonto del clan Capriati di Bari, finalizzata alla cessione di cocaina, marijuana ed hashish, organizzata, nella cittadina pugliese, in due distinte piazze di spaccio:
  1. La prima e più importante, vero e proprio quartier generale del gruppo, era quella definita "Zona 167", ubicata in via Pertini, protetta da portoni blindati;
  2. La seconda, di nuova costituzione grazie all'apporto di alcuni soggetti scissionisti, era sita invece nel centro storico di Bitonto, area in cui da sempre era operativo l'avverso gruppo dei Cipriano, sita in via Arco di Cristo e conosciuta come la piazza del "Ponte".
Il provvedimento cautelare si fonda su un compendio gravemente indiziario secondo cui il 52enne Domenico Conte emergerebbe quale figura di vertice del clan, mentre il 51enne Mario D'Elia, quale suo braccio destro, avrebbe anche avuto il compito di gestire il gruppo qualora il boss fosse stato arrestato.

Gravi indizi di colpevolezza sono stati ritenuti sussistenti a carico del 38enne Francesco Bonasia, del 32enne Damiano Giordano e del 35enne Giovanni Palmieri, quali organizzatori e dirigenti, mentre a carico dei restanti 38 indagati, gli indizi riguardano il ruolo di partecipi con vari ruoli (vedette, spacciatori, trasportatori).
  • Clan Conte Bitonto
  • Domenico Conte
  • Mario d'Elia
Altri contenuti a tema
"Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» "Anno Zero", assolto il boss Conte «per non aver commesso il fatto» Il blitz antidroga nel 2020 a nord di Bari. Ieri il processo d'Appello: 27 condanne confermate e 2 assoluzioni
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Omicidio Tarantino, annullata la condanna a Conte. Ora un nuovo processo Il boss fu condannato a 20 anni di reclusione. I giudici capitolini hanno annullato con rinvio anche la sentenza a carico di D'Elia
«Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte «Fabbrica della droga a Bitonto», confermata la condanna al boss Conte 20 anni, in Corte d'Appello, per il capoclan. 18 anni, invece, per Mario D'Elia, considerato il suo braccio destro
Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Agguato a Bitonto. L'ipotesi: fibrillazioni tra clan per lo spaccio di droga Il 39enne ferito, ieri mattina, è tornato a casa. Intanto proseguono le indagini: sullo sfondo la tensione fra i gruppi Conte e Di Cataldo
Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Mafia, processo "Pandora" bis: decimati i clan Diomede e Mercante Confermate le condanne al boss bitontino Domenico Conte (7 anni) e a Giuseppe Antuofermo (10 anni e 4 mesi)
«Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» «Il clan Strisciuglio manifesta forti mire espansionistiche a Bitonto» La relazione dell'Antimafia al Parlamento secondo cui «può contare su un nuovo gruppo nato da una frattura interna al clan Conte»
«Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro «Aveva già sparato per uccidere Conte»: i dettagli choc sull'arma di Noicattaro Un 39enne e un 29enne, nel 2022, hanno sparato con un revolver usato nel 2003 per tentare di ammazzare il boss del rione 167
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.