img
img
Lavori pubblici

Solaio e nuovi impianti al Teatro Traetta di Bitonto: pubblicato il bando

Abbaticchio: «Era deturpato da impianti obsoleti e infiltrazioni»

Sono in procinto di essere risolti i notevoli problemi delle infiltrazioni e degli impianti di termocondizionamento del Teatro Comunale di Bitonto, dedicato a Tommaso Traetta. Ieri infatti il comune di Bitonto ha pubblicato la procedura negoziata attraverso cui gli operatori economici del settore potranno presentare offerte per i lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza delle coperture per il quale l'amministrazione comunale ha predisposto una cifra di 200mila euro. Si tratta di 170mila euro arrivati attraverso il Decreto del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, cui si si dovrebbero sommare 30mila euro di cofinanziamento comunale. Con questi interventi si spera di poter risolvere i problemi dell'impianto del grosso impianto di climatizzazione adagiato sul tetto del Traetta, il cui peso ha causato la rottura della guaina di isolamento e le conseguenti infiltrazioni.

Gli operatori interessanti hanno tempo fino alle 9 del 5 novembre 2020 per presentare le loro offerte, per poi firmare il relativo contratto entro il 31 marzo del 2021 e consegnare il bene ripristinato entro 90 giorni da questa data.

I lavori, è certo il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, «Restituiranno a nuova vita il piano superiore e renderanno la casa della cultura un ambiente più confortevole e gradevole. L'ennesima notizia che testimonia l'attenzione che abbiamo, da sempre, riservato al nostro patrimonio architettonico. Ci vuole tempo, pazienza e...un pochino di abilità amministrativa».


  • Michele Abbaticchio
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.