L'intervento dei Carabinieri
L'intervento dei Carabinieri
Cronaca

Sorpresi a rubare olive a Bitritto, 4 denunciati: 2 sono di Bitonto

Furto sventato dai Carabinieri: i ladri avevano già raccolto oltre 1 quintale di olive. Sono stati deferiti a piede libero

La refurtiva recuperata dai Carabinieri della Compagnia di Modugno è stata interamente restituita al legittimo proprietario. Si tratta di poco più di un quintale di olive rubate nella tarda mattinata di ieri in un fondo agricolo di Bitritto da quattro banditi - tre uomini e una donna, due di Bitonto - denunciati per tentato furto.

I militari della Sezione Radiomobile, infatti, nel corso di uno specifico servizio svolto nelle aree rurali del territorio comunale di Bitritto e finalizzato a contrastare i reati in danno di agricoltori, in un fondo agricolo, in contrada Parco Vecchio, hanno sorpreso quattro ladri mentre erano intenti a rubare le olive, comportandosi come se il terreno fosse il loro. Infatti erano ben organizzati, dopo aver piazzato sotto agli alberi diversi teloni in plastica ognuno di loro aveva una mansione.

Secondo quanto descritto dai Carabinieri in una nota, c'era chi batteva con aste telescopiche, lunghe fino a quattro metri, sui rami per far cadere le olive a terra e chi le raccoglieva caricandole all'interno di un carrello agganciato a una delle due autovetture. All'arrivo della pattuglia i ladri avevano caricato oltre un quintale di olive, il cui raccolto è stato prontamente recuperato e poi restituito al legittimo proprietario che ha raggiunto la Compagnia di Modugno sporgendo la denuncia.

Per i quattro, di età compresa fra i 65 e i 26 anni, residenti fra Carbonara di Bari e Bitonto, privati del carrello, dei teli e dell'attrezzatura utilizzata per commettere il furto, che è stata sottoposta a sequestro, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari. Dovranno rispondere di tentato furto.
  • Furti campagne Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
  • Furti olive Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis La cerimonia si è svolta domenica 24 novembre presso la parrocchia del SS. Sacramento
Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga L'episodio ieri nella zona del fondo Matera-Palombaio: i malviventi sono riusciti a dileguarsi, recuperata la refurtiva
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
Olive a ruba a Bitonto, due furti sventati dal Consorzio Custodia Campi Olive a ruba a Bitonto, due furti sventati dal Consorzio Custodia Campi Ladri in azione nella zona Megra a pochi giorni di distanza dal summit a Palazzo di Città. Recuperati 3 quintali di olive
Emergenza cinghiali e furti in campagna, Ricci: «Lavoriamo insieme per trovare soluzioni» Emergenza cinghiali e furti in campagna, Ricci: «Lavoriamo insieme per trovare soluzioni» Lo scorso 23 ottobre, a Palazzo Gentile, due tavoli di lavoro per fronteggiare i temi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.