Francesco Paolo Ricci
Francesco Paolo Ricci
Speciale

Sport, scuola e impegno sociale. Francesco Paolo Ricci si racconta

Breve profilo del candidato sindaco di centrosinistra di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Classe 1967, nato e cresciuto a Bitonto, avvocato civilista dal 1997, Francesco Paolo Ricci è da sempre impegnato al servizio della comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto, con un'importante esperienza amministrativa, tuttora ricordata positivamente, come assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili durante la seconda giunta del professor Nicola Pice.

È questo, in breve, il profilo di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto per la coalizione di centrosinistra, che ha deciso mettere la propria esperienza al servizio dei cittadini, in vista dell'appuntamento elettorale del 12 giugno.

Un'esperienza vasta che coinvolge diversi settori della vita della comunità, a cominciare dallo sport e dalla scuola, due mondi che lo hanno sempre affascinato: «Sono stato giocatore e dirigente della Volleyball, contribuendo alla sua crescita e alla sua promozione in B1. E sono stato, per tanti anni, presidente del consiglio d'istituto nelle varie scuole che le mie figlie hanno frequentato e frequentano».

L'attività politica arriva è stata, dunque, il prosieguo diretto dell'impegno civico: «Nel 1999 mi candido al consiglio provinciale. È la mia unica sconfitta, ma anche la campagna elettorale più bella. Alle amministrative 2003, con 584 voti, sono uno dei più suffragati, divenendo, due anni dopo, assessore all'età di 38 anni. Le mie erano
deleghe particolari, che necessitano di una forte sensibilità, del giusto amore per la città, per affrontare i veri bisogni dei cittadini e, in particolare, dei più deboli. È l'era del sindaco Pice, a cui mi lega una storica amicizia che risale agli anni del Liceo Classico "Carmine Sylos", quando fui suo alunno».

Nei tre anni da assessore sono stati tanti i progetti avviati nel campo delle Politiche Giovanili e dei Servizi Sociali. A cominciare dal primo Piano Sociale di Zona, che segnò un solco nel campo delle politiche sociali del Comune di Bitonto. Menzioniamo anche Incroci Sociali, il Progetto Oratori, l'iscrizione ad Avviso Pubblico del Comune di Bitonto e il recupero delle vecchie carceri di Largo Gramsci, primo progetto in Puglia ad essere approvato con Bollenti Spiriti. E, ancora, un piano antidevianza di 40mila euro per finanziare laboratori, progetti di doposcuola e ludici promossi dagli oratori parrocchiali delle zone del centro storico e dell'edilizia popolare, destinati ai minori a rischio devianza, ai figli degli immigrati e dei rifugiati.

Anche nel 2008 Francesco Paolo Ricci è uno dei consiglieri più votati, con 643 consensi. Fu l'inizio di nove anni all'opposizione, sempre con tanto spirito costruttivo: «Furono nove anni che mi hanno formato tantissimo. Negli ultimi cinque anni, pur continuando ad ascoltare le esigenze dei cittadini e senza estraniarmi, ho scelto di dedicarmi maggiormente alla mia famiglia e al mio lavoro. Ma la voglia di impegnarmi per la mia città non si è mai spenta e, oggi, ho scelto di metterci la faccia, insieme a tante amiche e tanti amici, per costruire un futuro da condividere».
  • Francesco Paolo Ricci
Speciale Elezioni Amministrative Bitonto 2022

Elezioni amministrative 2022

Bitonto al voto per scegliere il nuovo sindaco

28 contenuti
Altri contenuti a tema
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Il sindaco di Bitonto in appoggio alla manifestazione di Roma per l'Europa Ricci ha manifestato il suo convinto sostegno al progetto lanciato da "Repubblica"
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» Omicidio Tarantino, annullata condanna Conte. Ricci: «Continueremo a tutelare i diritti» La nota del primo cittadino di Bitonto
"Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO "Rimettiamoci in gioco Sportivamente", entusiasta il sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci fa i complimenti agli operatori del settore
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.