Musica Classica
Musica Classica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera a Bitonto la grande musica classica protagonista in Cattedrale

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari in un concerto gratuito con brani di Beethoven, Brahms, Perrone e Mozart

Appuntamento con la grande musica classica questa sera nella Cattedrale di Bitonto dove l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari si esibirà in un concerto gratuito nell'ambito del Traetta Opera Festival.
Sarà solo il primo di tre appuntamenti che vedranno come location anche la Chiesa San Domenico a Ruvo di Puglia e la Cattedrale di Bari che ospiteranno questa nuova produzione intitolata "Anima Mundi".

La prestigiosa Orchestra, diretta dal maestro Vito Clemente, vedrà la partecipazione dei solisti Francesco D'Orazio al violino e Nicola Fiorino al violoncello, del soprano Gabriella Costa, del mezzosoprano Loriana Castellano, del tenore Francesco Toma e del baritono Domenico Colaianni.

In programma l'esecuzione di Egmont Ouverture op.84 di Ludwig van Beethoven, il Doppio Concerto per violino, violoncello e orchestra op.102 di Johannes Brahms, l'Ave Maria di Vincenzo Perrone e la Messa dell'Incoronazione in Do K.317 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Al concerto prenderanno parte il Coro Harmonia dell'Ateneo di Bari diretto da Sergio Lella, il Coro Incanto Armonico di Bari diretto da Bepi Speranza, il Coro Jubilate di Conversano diretto da Donato Totaro, l'Alter Chorus di Molfetta diretto da Antonio Allegretta e la Corale Polifonica "Michele Cantatore" di Ruvo di Puglia diretta da Angelo Anselmi.
  • Tommaso Traetta
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il riconoscimento, dedicato al celebre compositore bitontino, è assegnato ogni anno durante la Traetta Week
I burattini del Granteatrino ospiti del Traetta Opera Festival a Bitonto I burattini del Granteatrino ospiti del Traetta Opera Festival a Bitonto In scena la "Favola bella di Guido e Arsinda"
Il sindaco di Bitonto accoglie la discendente di Tommaso Traetta Il sindaco di Bitonto accoglie la discendente di Tommaso Traetta Cristina Coe è statunitense di origine argentina
Il sindaco di Bitonto incontra discendenti di Tommaso Traetta Il sindaco di Bitonto incontra discendenti di Tommaso Traetta Appuntamento alle 10.00 a Palazzo Gentile
"Antigona" di Tommaso Traetta in scena a San Pietroburgo "Antigona" di Tommaso Traetta in scena a San Pietroburgo Esecuzione in programma il 19 settembre. Il sindaco Ricci scrive al Consolato Generale d’Italia esprimendo l’orgoglio della città
A Bitonto torna il Traetta Opera Festival, lo sguardo sul passato della contemporaneità A Bitonto torna il Traetta Opera Festival, lo sguardo sul passato della contemporaneità Cartellone di altissimo livello dal 13 settembre al 10 novembre
Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il Centro Ricerche di Bitonto ad un convegno su Tommaso Traetta a San Pietroburgo Il professor Nicola Pice sarà collegato in steaming questa sera dalle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.