Presepe vivente mariotto
Presepe vivente mariotto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera a Mariotto il presepe vivente ai tempi di S.Francesco

Quasi 100 tra attori e figuranti in scena per rievocare la prima Natività allestita a Greccio dal “poverello di Assisi”

Torna questa sera il Presepe Vivente all'epoca di San Francesco nel giardino della Chiesa di Maria SS. Addolorata a Mariotto.
L'evento ideato dal direttore artistico terlizzese, Michele Amendolagine e organizzato dalle a.p.s. Mariotto Libera e Torre Normanna, trasformerà gli spazi esterni dell'edificio liturgico nella 'Greccio' del 1223, luogo in cui si svolse il primo presepe vivente realizzato da San Francesco, di ritorno dalla visita a Betlemme, su autorizzazione di papa Onorio III.

Per il secondo anno consecutivo lo storico presepe di Mariotto è stato rivisitato e riaggiornato in chiave medievale per onorare la prima rappresentazione vivente della natività.
Musici, giullari, giocolieri e sputafuoco provenienti dall'Abruzzo, insieme ad una settantina di rievocatori storici e figuranti locali attendono per l'ultima data visitatori provenienti da ogni parte di Puglia dopo il successo delle precedenti date a Terlizzi e nella stessa Mariotto.
L'ingresso al presepe sarà regolato da un contributo di 2 euro, gratis bambini fino agli 8 anni, over 70, disabili e accompagnatori.
L'evento è patrocinato dal Comune di Bitonto, assessorati al Marketing Territoriale e al Welfare, e dal G.A.L. Nuovo Fior d'Olivi. Orari d'ingresso: 17:30-21:30.
  • Mariotto
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.