Vito Clemente pianoforte
Vito Clemente pianoforte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana rende omaggio a Traetta

Il TOF in scena con una produzione speciale. Ingresso libero

Stasera, alle 20,30 nel Teatro Traetta di Bitonto, il Traetta Opera Festival torna in scena con un'altra produzione speciale, realizzata in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. «Traetta e dintorni» è il titolo del concerto diretto da Vito Clemente, con solista il soprano Gabriella Costa. L'ingresso è libero (infotel: 080.373.99.12).

Il programma della serata ha per comune denominatore quella scuola napoletana che tanto seppe imporsi nel panorama musicale europeo a partire dal XVIII secolo. In un'ideale cronologia di modelli e ispirazioni, il giovane Pergolesi precede Traetta e Mozart, primo innovatore ad imporsi sulla scena, come nella musica sacra del proprio tempo. Nell'impaginato, l'orchestra diretta da Clemente eseguirà di Tommaso Traetta le ouverture da «Olimpiade» e «Armida», oltre a «In nocte plena»; di Giovanni Battista Pergolesi sarà proposto «Salve Regina», mentre il mottetto «Exsultate, jubilate» di Wolfgang Amadeus Mozart concluderà il concerto. I brani di Traetta sono revisionati dal Traetta Opera Festival e dal Centro Studi Traetta.
  • Tommaso Traetta
  • Teatro Traetta
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il musicologo inglese Paul Atkin vince il "Premio Traetta 2025" Il riconoscimento, dedicato al celebre compositore bitontino, è assegnato ogni anno durante la Traetta Week
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.