Stefania Rocca
Stefania Rocca
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva"

Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”

Che cosa vuol dire essere madre?
Nessuno nasce genitore e nessuna donna nasce madre. L'unica, vera, possibile guida è l'amore, uno scambio continuo tra genitori e figli, in un ascolto reale e sincero tra generazioni.

"La madre di Eva", liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Silvia Ferreri, finalista al premio Strega nel 2018, è la storia non solo di una genitorialità, del femminile, ma anche di una apparente diversità come valore. Adattamento e regia sono firmate da Stefania Rocca che è anche in scena insieme a Bryan Ceotto e Simon Sisti Ajmone.

Lo spettacolo arriva in Puglia dal 13 al 15 gennaio per le stagioni teatrali organizzate insieme a Puglia Culture dai comuni di Mola di Bari, Barletta e Bitonto.
Al teatro Traetta lo spettacolo sarà in scena mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 21, quale terzo appuntamento della "Rassegna per il welfare culturale", iniziativa che prevede un biglietto ridotto a 10 euro per under 25, associazioni del Terzo settore, operatori sociali, sanitari, sociosanitari e personale amministrativo e tecnico degli enti locali e della sanità pubblica (per info e biglietti contattare il botteghino al numero 0803742636).

"La madre di Eva" è la storia, toccante e contemporanea, di una madre che parla a sua figlia – lei l'ha sempre considerata una femmina – in una clinica di Belgrado, mentre al di là del muro, stanno preparando la sala operatoria e i dottori tracciano linee verdi sul corpo nudo di Alessandro, per permettergli di realizzare, finalmente, il suo desiderio: "prima dei miei diciotto anni voglio sottopormi all'intervento che mi renderà quello che sono davvero: un uomo".

In un dialogo surreale senza risposte, sospeso tra l'immaginato e il reale, la madre racconta la loro vita fino a quel momento. Un viaggio costellato di amore e odio, sensi di colpa, paure, desideri e speranze. Madre e figlio sono le facce di una società che evolve e non dà tempo, ci spiazza e ci rende soli.
Info: https://www.pugliaculture.it/spettacolo/la-madre-di-eva/
  • Teatro Traetta
  • Stefania Rocca
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.