Autocompattatori fermi a Conversano
Autocompattatori fermi a Conversano
Attualità

Stop alla raccolta della frazione secca indifferenziata

C'è l'ordinanza del sindaco Ricci dopo le difficoltà esposte dalla SANB

La SANB (Servizi Ambientali per il Nord barese S.p.a), società che gestisce la raccolta dei rifiuti in diversi comuni dell'area, tra cui Bitonto, ha lamentato negli scorsi giorni serie difficoltà per l'accesso all'impianto di trattamento meccanico biologico ubicato nel Comune di Conversano e gestito dalla società Progetto Gestione Bacino Bari Cinque srl (in foto autocompattatori fermi qualche mese fa fuori dal sito conversanese, ndr).
Una difficoltà palesata all'amministrazione comunale di Bitonto e che inevitabilmente è andata a ricadere sulla qualità del servizio di raccolta soprattutto della frazione secca indifferenziata.

Il rischio palesato è una paralisi pressoché totale della raccolta porta a porta a Bitonto e così nelle scorse ore il sindaco Francesco Paolo Ricci è corso ai ripari, emanando un'ordinanza con cui si intima a «tutti i cittadini di astenersi dal conferire la frazione secca residua, inclusi pannolini e pannoloni, sia mediante esposizione al civico sia presso i centri di raccolta fino a nuova disposizione che verrà diffusa attraverso i canali di comunicazione istituzionali e non; al gestore del servizio pubblico - si legge ancora nell'atto amministrativo -, SANB SpA, di sospendere, per il tempo strettamente necessario, il servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata sia a mezzo della raccolta porta a porta sia presso i centri di raccolta sino a quando non vengano ripresi i conferimenti all'impianto ubicato nel Comune di Conversano gestito dalla società Progetto Gestione Bacino Bari Cinque srl ovvero venga acquisita disposizione dall'ETC-AGER o dalla Regione Puglia di ricorso ad altro impianto e, in ogni caso, al superamento della situazione emergenziale venutasi a determinare; di trasmettere la presente ordinanza al Presidente della Regione Puglia, al Presidente dell'AGER Puglia, al Presidente della Città Metropolitana di Bari, alla Prefettura di Bari, alla ASL-BA, alla Stazione dei Carabinieri, al Commissariato di Polizia, alla Tenenza della Guardia di Finanza».

Una situazione esplosiva che in tanti auspicano possa essere risolta in tempi davvero brevi, grazie ad un intervento dell'ente regionale.
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
  • raccolta differenziata porta a porta
Altri contenuti a tema
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Lavaggio via Principe Amedeo, la puntualizzazione di Sanb e Santoruvo Lavaggio via Principe Amedeo, la puntualizzazione di Sanb e Santoruvo L'assessore: «Effettuato da Sanb il 30 luglio scorso. Sanificazioni in corso da due mesi»
Frazioni, cambia il giorno per il ritiro sacchetti per la raccolta differenziata Frazioni, cambia il giorno per il ritiro sacchetti per la raccolta differenziata Sino a fine agosto il centro di distribuzione saranno aperti il mercoledì pomeriggio anziché il giovedì
Sciopero 11 aprile, modifiche al servizio di raccolta differenziata Sciopero 11 aprile, modifiche al servizio di raccolta differenziata Il servizio sarà integralmente riattivato nella giornata del 12 aprile
'La terra in classe. Differenziati!', il protocollo d'intesa tra la SANB e gli Istituti scolastici 'La terra in classe. Differenziati!', il protocollo d'intesa tra la SANB e gli Istituti scolastici Gli studenti sono invitati anche a realizzare uno spot entro il 30 aprile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.