Scarsa illuminazione e erba alta sullo spartitraffico tra via Amm Vacca e la Sp
Scarsa illuminazione e erba alta sullo spartitraffico tra via Amm Vacca e la Sp
Lavori pubblici

Strade insicure a Bitonto: 300 agricoltori chiedono interventi urgenti

La situazione più pericolosa sull'incrocio fra via Amm. Vacca e la sp231: «Serve l'illuminazione e lo sfalcio dell'erba alta»

Trecento firme per chiedere al Comune di Bitonto e alla Città Metropolitana di Bari interventi urgenti per consentire agli agricoltori di lavorare ogni giorno in sicurezza.

I soci della cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto si organizzano e, nei giorni scorsi, hanno dato il via ad una sottoscrizione per rafforzare una serie di richieste da avanzare alle istituzioni per provare a risolvere problemi atavici di viabilità e sicurezza.

Gli agricoltori, impegnati in questi giorni con la nuova campagna olearia appena cominciata, chiedono prima di tutto la pulizia delle piazzole spartitraffico infestate di erba alta che impediscono la visuale in entrata e in uscita dalla sp231.

Sempre sulla strada provinciale, gli agricoltori chiedono al Sindaco Michele Abbaticchio e al Sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, un'adeguata viabilità di servizio tra Bitonto e Terlizzi e un accesso più sicuro dalla sp231 alla città, con un sistema di illuminazione che consenta agli agricoltori di superare l'incrocio senza il rischio di essere coinvolti in pericolosi incidenti.

Nel documento, che sarà presentato nei prossimi giorni, viene ribadita anche l'importanza strategica del ponte sulla sp231 che giace da anni in completo stato di abbandono.

«Vogliamo smuovere le acque calme della politica per consentire ai nostri soci e a tutti gli agricoltori di lavorare con serenità e tranquillità - spiega il Presidente della Cooperativa, Giuseppe Siragusa - Ci auguriamo che comune e città metropolitana intervengano presto, innanzitutto per pulire le aree e illuminare adeguatamente l'incrocio e poi programmando interventi strutturali non più rinviabili».
  • Antonio Decaro
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Agricoltura Bitonto
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
Altri contenuti a tema
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Iniziativa promossa dalla Città metropolitana e realizzata in collaborazione con Comune e associazioni locali
Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato I dati nell’assemblea annuale: 200mila quintali di olive lavorate, 29mila quintali di extravergine, 500 soci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.