Una pianta di ulivo
Una pianta di ulivo
Cronaca

Strage di ulivi nelle campagne: l'impegno del ministro Minniti

Incontro al Viminale con Coldiretti Puglia

Da 3 anni gli agricoltori pugliesi, soprattutto gli olivicoltori, subiscono le razzie di predoni che portano via il raccolto, devastano gli alberi e in alcuni casi li spiantano per vendere il legname. Il fenomeno preoccupa l'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura di Coldiretti, che ha portato il "caso Puglia" all'esame del ministro dell'Interno Marco Minniti, sollecitato dal comitato scientifico dell'Osservatorio di cui fanno parte l'ex procuratore Gian Carlo Caselli (che ne è il presidente) e l'ex procuratore Cataldo Motta. Il Viminale, spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, ha garantito il proprio impegno.
Presi di mira gli oliveti (ma anche mandorleti e vigneti) del Barese, Tarantino e Foggiano. In un paio di minuti i ladri riescono a portar via oltre 30 chili di olive ad albero, battendo le piante con mazze anche di ferro per far crollare il prodotto. I frantoi avvisano la questura prima di far partire i camion d'olio extravergine, per farli scortare fino all'autostrada.
Gli agricoltori si sono organizzati con ronde notturne e diurne. Una strage di ulivi monumentali si è verificata nelle campagne di Santo Spirito, nell'area attorno all'aeroporto di Bari e nella zona tra Bitonto, Grumo e Palo. Ogni albero garantisce circa un quintale di olive e il paradosso della vicenda è che gli ulivi di inestimabile valore sono tagliati: ogni albero frutta 8/10 quintali di legname. «Il fenomeno - ha denunciato Cantele - è divenuto così pressante e pericoloso per la stessa incolumità, che gli agricoltori stanno rinunciando a presentare regolare denuncia. Le aziende corrono il forte rischio di perdere competitività»
  • Coldiretti Puglia
  • Marco Minniti
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Pizza, il 43% dei pugliesi la prepara in casa Pizza, il 43% dei pugliesi la prepara in casa I dati di Coldiretti evidenziano la nuova tendenza
Mandorle bitontine a rischio per pappagalli verdi e siccità Mandorle bitontine a rischio per pappagalli verdi e siccità Allarme di Coldiretti Puglia che plaude all'indicazione di origine per la frutta secca
Capodanno: per la tavola i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Capodanno: per la tavola i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
Natale in povertà per oltre il 22% delle famiglie pugliesi Natale in povertà per oltre il 22% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti
Siccità, agricoltori in rivolta per regole concessione pozzi Siccità, agricoltori in rivolta per regole concessione pozzi O si pratica agricoltura biologica o niente. Chiesto intervento urgente assessore
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.