Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

Strutture ad uso didattico, a Bitonto in arrivo 350mila euro

Si tratta di uno dei finanziamenti più corposi

Il Comune di Bitonto è stato ammesso dal Ministero delle Infrastrutture a finanziamento per ben 350.000 euro, tra i più corposi in Puglia, nella sezione riguardante i "noleggi di strutture modulari temporanee a uso didattico".

Un buon risultato in un momento in cui le polemiche sul futuro degli istituti della città al tempo del Covid si fanno più pressanti.

L'Avviso pubblico era rivolto agli enti locali per lavori di edilizia leggera (200mln) e affitti di spazi per la didattica (70mln). Le candidature sono state aperte dal 6 al 13 agosto e sono state divise secondo tre differenti tipologie di interventi:
-affitti e relative spese di conduzione;
- noleggi di strutture modulari;
- lavori di messa in sicurezza e adeguamento di spazi e aule.

Per la prima sezione sono stati ammessi a finanziamento 260 enti locali (tra province, città metropolitane e comuni) per un totale superiore ai 26.645.000 euro, mentre per i noleggi, tra cui figura Bitonto, sono 247 le proposte ammesse in tutta Italia. In questo caso i finanziamenti ammontano ad oltre 43 milioni di euro. Per la messa in sicurezza, infine, sono stati presi in considerazione i progetti di 1299 enti, per un totale di oltre 175 milioni di euro.

Il computo di studenti che beneficeranno in tutta la penisola di questi interventi sarà di 806.233, mentre le classi coinvolte saranno circa 38.000.
  • scuola
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.